Canarini
Tutti i bambini sognane di averne uno in casa, starebbero ore ed ore a guardarli e ad ascoltare il loro poetico cinguettio. I canarini sono degli uccellini piccoli, minuti, dalla tonalità che oscillano tra il giallo chiaro e il giallo più vivo. I canarini sono molto economici per questo motivo è semplice reperirli in qualsiasi negozio di animali domestici o allevamento di uccelli. Se cercate però dei canarini più particolari, che presentino striature nelle loro penne o canarini che intonino i canti come fossero dei tenori della scala, dovrete affidarvi certamente nelle mani di allevamenti di esperti. Inoltre bisogna sempre stare ben attenti, perché se da un lato è vero che i canarini sono uccelli molto comuni, dall’altro canto non si può ignorare che la oro salute è cagionevole. Questi uccellini piccoli e graziosi sono infatti molto delicati,
... continua Articoli su : Canarini
-
scopriamo come prenderci cura al meglio dei canarini
-
Il canarino fife fancy ha origine nel territorio della Gran Bretagna, in particolare in Scozia, nella contea di Fife, da cui deriva, com’è ovvio, il suo nome
-
Il canarino padovano è un canarino arricciato, così denominato a causa del suo particolarissimo piumaggio. Proviene ovviamente dal padovano
-
Il canarino di Norwich è una razza di canarini oggi sufficientemente diffusa in tutto il territorio europeo. Questo canarino ha il nome che deriva città di Norwich
-
Il canarino Harzer Roller è un canarino di origine tedesco, il cui nome originale era Harzer Edelroller. Il canarino Harzer Roller fece la sua prima comparsa in Germania
-
I canarini si possono far accoppiare in diversi modi. I semplici amatori avranno una coppia fedele che alleva pulli, mentre gli allevatori più esperti selezionano maschi e femmine con accoppiamenti mi
-
Il canarino Lancashire è un canarino di forma e posizione, di taglia grande. È molto antico, veniva già allevato nel diciottesimo secolo
-
Il canarino Fiorino è un canarino di forma e posizione originario dell’Italia. Questa razza nasce a Firenze nel 1985, quindi piuttosto recentemente
-
Il canarino di razza spagnola nasce nel 1931 in Spagna, per il diletto di alcuni allevatori che provano a creare un tipo di canarino che sia piccolo, perfetto nelle forme e dimensioni, ma non superior
-
Il canto del canarino affascina e conquista. Tra le diverse varietà di canarini, si distinguono quelli allevati proprio per il loro canto particolarmente variegato e melodioso. Sono principalmente tre
-
Il canarino Border è uno tra i canarini da forma e posizione più allevati a livello mondiale. Non si hanno dati certi riguardo alle sue origini
-
La Scotch è una razza di canarini molto amata e diffusa: per rintracciare le sue origini dobbiamo fare un bel passo indietro, al 1800, nelle pittoresche terre scozzesi
prosegui ... , sensibili al cambiamento di temperatura e con esigenze che non devono esser mai sottovalutate. Infatti spesso si pensa che questi uccelli siano molto diffusi poiché semplici da tenere in casa. Nulla vi è di più sbagliato di questa affermazione. I canarini sono molto diffusi poiché essi si riproducono in fretta e in molte zone del mondo, non sono quindi una specie rappresentativa solo di un habitat specifico, inoltre gli allevatori sanno come crescerli al meglio, riuscendo facilmente nel compito di accoppiarli. Detto ciò bisogna tenere conto che se avete un canarino in casa dovrete ben proteggerlo sia dal caldo eccessivo che dal freddo. Quindi state ben attenti a tenere sempre una coperta a portata di mano in inverno, da poggiare sulla gabbia, ma non dimenticate che stare al buio per troppo tempo non gioverà alla salute del vostro uccello. Mentre in estate scegliete per lui un posto al fresco, dove non arrivino direttamente i raggi del sole, e possibilmente ben areato. Per tenere la chioma del vostro canarino sempre ben lucida e splendente dovrete stare ben attenti all’alimentazione dei canarini e alla disponibilità di acqua. Infatti la salute del vostro canarino dipende direttamente dalle sue abitudini culinarie e si rispecchia attraverso alcune caratteristiche fisiche, come al chioma, ma anche occhi e zampe.