![]() | Juwel Cassa Rekord 800 Mobile Rack per Aquariophilie Nero 81 x 36 x 73 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 89,99€ |
In molti negozi possiamo trovare piccoli acquari completi di tutti gli accessori, a dei prezzi interessanti, che in genere si attestano al di sotto dei 100 euro; per le vasche più piccole possiamo spendere anche solo una cinquantina di euro, avendo in ogni caso tutto il necessario per l'allestimento dell'acquario: vasca, filtri, ossigenatore, etc. I modelli sono tanti, e si parte dalle vasche adatte soltanto ai pesci rossi, fino ai nano acquari già allestiti, comprensivi di pesci, piante, coralli (nelle versioni marine), legni, rocce, ghiaia, e acqua già nelle condizioni ideali per allevare questo minuscolo habitat. Per un nano acquario completo la richiesta economica risulta ovviamente più elevata, si parte da circa 2-300 euro, e si sale fino a cifre decisamente alte in caso di acquari marini già completamente finiti. Il fatto che le vasche siano piccole, e quindi non eccessivamente pesanti anche da piene, rende possibile questo tipo di commercio, impossibile nel caso di vasche più grandi, che risulterebbero eccessivamente pesanti per essere trasportate.
![]() | Xinrub Raffreddatore D'acqua per Acquari Regolatore di Temperatura Digitale Refrigeratore con Termostato Silenzioso per Acquari Acquacoltura e Serre (35L 100W) Prezzo: in offerta su Amazon a: 148,89€ |
Trattandosi di piccole vasche, la valenza estetica rispecchia in genere una caratteristica fondamentale, e un allestimento impreciso o confuso si nota molto di più. Per questo motivo in genere si tende ad allestire i piccoli acquari con grande cura e pazienza: non si acquistano subito tutti gli arredi e le piante, ma si comincia con un paio di elementi, a cui se ne aggiungeranno altri nel corso delle settimane e dei mesi. La ghiaia, le rocce, le piante, i legni, andranno armonizzati tra di loro, e con i piccoli animali che vivranno nell'acquario. Per questo motivo risulta importante pensare prima a quali pesci si vorranno allevare, per poi acquistare gli elementi per l'allestimento e collocarli nella vasca con l'acqua. I pesci arriveranno dopo almeno un paio di mesi, per controllare che l'acqua sia adatta al loro sviluppo. Pochi pezzi, ad esempio una roccia e un pezzetto di legno, con una pianta, possono essere già sufficienti a creare un minuscolo mondo subacqueo.
La vasca è piccola, e quindi non può ospitare un gran numero di pesci; la scelta degli animali da allevare è importantissima, perché visto che ne inseriremo in numero ridotto, se saranno anonimi e scarsamente colorati, tenderanno a perdersi tra le foglie delle piante. Gli animali preferiti dagli appassionati di piccoli acquari sono i gamberetti ed i granchi: nonostante le dimensioni molto ridotte, hanno un look veramente bello e stupiscono anche l'esperto di acquariofilia. In commercio troviamo una ampia scelta di gamberetti, con il carapace dei colori più belli e vivaci: pochi gamberetti possono essere sufficienti per una minuscola vasca. Oppure si possono scegliere dei pesci di dimensioni contenute, in modo che possano comunque trovare sufficiente spazio per nuotare e muoversi. Evitate di aggiungere grandi quantità di pesci in un piccolo acquario, perché producono molte deiezioni, che causano la modificazione rapida dei valori dell'acqua.
COMMENTI SULL' ARTICOLO