Collari per cani

Collari cani

Uno degli accessori più importanti che occorre acquistare quando si possiede un cane è il collare. Anche per questo accessorio, oggi, sono state create innumerevoli varianti che si differenziano per materiale (ad esempio è possibile acquistare collari in cuoio,pelle o tessuto), colore,spessore, grandezza e fantasia. Inoltre, oggi, è possibile trovare, in tutti i negozi che vendono articoli per animali, collari variamente differenziate secondo caratteri puramente estetici,tant’è che per i clienti più “vanitosi” esistono anche collari, non solo decorati in vari modi,ma che presentano anche delle applicazione,ad esempio, di brillantini e strass (ovviamente, se si desidera acquistare uno di questi collari, si deve tenere sempre presente che, più essi sono particolari, e più il loro prezzo sarà alto.). il collare è ovviamente utile in quanto ad esso sarà poi attaccato il guinzaglio che ci permette di portare il nostro cane a passeggio senza rischiare che esso scappi (cosa che potrebbe portarlo a perdersi o, addirittura,ad essere investito); inoltre, un’altra utilità del collare riguarda le targhette di identificazione che possono essergli attaccate. Queste targhette di identificazione riportano solitamente il nome del cane e le informazioni per ritrovare il padrone e quindi risultano molto utile nel caso in cui il cane si perda, in quanto è pur vero che oggi tutti i cani devono avere il microchip, ma,attraverso queste targhette, il ritrovamento dei padroni è sicuramente più semplice e veloce.
collare cane accessori

Kismaple Cane & Gatto, giacca, felpa, piumino invernale, anumale domestico cappotto con cappuccio, vestiti caldi per piccolo medio Cani (M (torace: 37 cm, collo: 26 cm), Blu)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,58€


Regole base per l’acquisto del collare

collare cane accessoriQuando bisogna acquistare un collare per il nostro cane, dobbiamo innanzitutto tenere a mente che questo non è solo un accessorio estetico per l’animale ma è un accessorio realmente importante e, in quanto tale, deve essere scelto con massima cura, non considerando perciò soltanto elementi estetici ma piuttosto le sue caratteristiche funzionali; tenendo sempre presente che ogni tipo di cane ha un tipo di collare che più si adatta a lui. La prima cosa da considerare è la resistenza; soprattutto quando il cane è di grossa taglia, è consigliabile l’acquisto di un collare molto resistente (come, ad esempio, un collare in cuoio o pelle piuttosto che un collare in tessuto). Ancora, bisogna sempre controllare se il collare sia della giusta misura,trovandosi, ovviamente, in commercio, collari per ogni tipo di età e misura del cane. Il collare, infatti, non deve essere né troppo stretto (per cui se il cane cresce e il vecchio collare risulta piccolo, bisogna assolutamente acquistarne uno della giusta misura) poiché questo potrebbe strozzare l’animale, né deve essere troppo largo, perché, in questo caso, il cane potrebbe facilmente divincolarsi e scappare. È sempre sconsigliato, invece, l’acquisto di collari a catena,sia a strangolo che a semistrangolo, perché questi possono facilmente strozzare il cane, soprattutto quando il cane è ancora giovane e non ha imparato ancora del tutto il modo corretto di camminare quindi tende a tirare nella camminata. In generale, comunque, sono sconsigliati i collari a strozzo; solitamente essi vengono acquistati perché si ritiene che se il cane, quando tira, si sente strozzato, smetterà, appunto, di tirare. In realtà il cane, proprio per ribellarsi e svincolarsi da questa stretta, tenderà a tirare ancora di più, atteggiamento che potrebbe risultare eccessivamente pericoloso. L’ultimo problema riguarda,infine, le pettorine. Queste sono dei particolari guinzagli che non si indossano al collo, bensì al dorso dell’animale e che sono solitamente dotate di due cinghie, una superiore e una inferiore. La pettorina ha l’indubbio vantaggio di non strozzare il cane, però, occorre considerare che il suo utilizzo è consigliato solo quando il cane ha imparato perfettamente come camminare col padrone,poiché una camminata scorretta fatta con la stessa potrebbe portare gravi danni alla colonna vertebrale del nostro animale.

  • collari gatti Solitamente si ritiene che il collare sia un prodotto tipicamente acquisto ed utilizzato per i cani, ma questo, in realtà, può essere, in molte occasioni, acquistato anche quando si possiede un gatto,...
  • collari cane Avere un cane in casa comporta numerose responsabilità, non ultima quella di difenderlo dall’attacco di parassiti e insetti vari, che potrebbero causare danni anche gravi sia all’animale che a noi. Sp...
  • Cane da caccia con collare Se fino a poco tempo fa i cani da caccia venivano lasciati liberi da qualunque accessorio, per non impedire i movimenti durante l'attività della caccia, e per non rischiare che si facessero male, oggi...
  • foto cibo cani Da secoli vicini all'uomo, cani e gatti ci accompagnano con la loro simpatia e il loro affetto; le nostre nonne sfamavano i loro animali domestici con quello che avanzava in tavola, i veterinari ci in...

FRETOD Guanto Spazzola per Cani & Gatto - Con Rimozione dei Capelli per Mobili - Massaggio Pet Brush per Cani Gatti Coniglio Cavallo Cane Gatto - di Taglia Piccola, Media e Grande e Pelo Lungo e Corto

Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€


Collari per cani: Il collare anti-abbaio

Esistono anche molti tipi di collari che presentano taluni accessori utili per l’addestramento del cane. Uno dei più diffusi è sicuramente il collare antiabbaio. Questo collare ha la caratteristica di “sentire” quando il cane abbaia e di emettere una leggera scossa elettrica che spinge il cane a smettere di abbaiare. In realtà, molti sconsigliano l’ uso di questo collare perché, se il meccanismo non è dei migliori, esso scatterà ed emetterà la scossa ogniqualvolta capterà un abbaio, quindi anche quando è un altro cane ad abbaiare, perciò,anche in questo caso,è assolutamente necessario l’acquisto di un prodotto sicuro e ben funzionante.



COMMENTI SULL' ARTICOLO