![]() | Guida alla cura e al benessere del tuo chihuahua Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,2€ (Risparmi 1,8€) |
Quando si decide di acquistare un cane di razza pura, ci si potrà rivolgere a dei privati, a dei negozi specializzati nella vendita di animali o, infine, a delle strutture specializzate nella cura dei cani di razza, ossia gli allevamenti. La scelta del giusto allevamento può non apparire sempre così semplice, considerato il fatto che bisognerà considerare diversi fattori differenti per essere sicuri di stare facendo davvero la scelta più giusta. Innanzitutto sarà necessario capire quali sono le strutture più vicine al nostro Comune di residenza; per fare ciò, sarà possibile sia effettuare una ricerca in rete, sia chiedere informazioni dettagliate ad un veterinario di fiducia, il quale saprà sicuramente consigliarci su quella che è la struttura più affidabile. Dopo aver ottenuto una serie di validi indirizzi, sarà necessario scegliere la specifica struttura presso cui acquistare il proprio animale domestico: si consiglia, quindi, di scegliere innanzitutto tra le strutture più vicine alla nostra abitazione e, soprattutto, più facilmente raggiungibili. Si consiglia, inoltre, di scegliere un allevamento che si occupa di una sola razza di cani o al massimo di due o tre razze differenti, in quanto solo in questo modo si potrà essere sicuri di affidarsi a dei soggetti che conoscono bene le necessità dell’animale da noi scelto. Bisogna accertarsi, inoltre, dell’affidabilità e della competenza degli allevatori: è importante che essi possano dimostrare di avere seguito dei corsi di allevamento ed addestramento e che dimostrino, con appositi certificati e documenti, che la struttura rispetta tutti quelli che sono i parametri e i requisiti previsti dalla legge. Prima di procedere all’acquisto dell’animale, inoltre, sarà necessario visitare la struttura, per accertarsi di quelle che sono le condizioni igieniche della struttura stessa e le condizioni di vita degli animali che vi risiedono. Gli animali devono poter essere tutti visitati ed è importante che gli allevatori ci consentano di scegliere da soli il cucciolo che sarà poi effettivamente acquistato, onde evitare che essi cerchino di affibbiarci degli animali di cui vogliono liberarsi. L’animale da noi scelto dovrà essere visitato da un veterinario esperto prima di procedere all’acquisto; si ricorda, inoltre, che i cuccioli non devono essere venduti prima del compimento del terzo mese di vita. È importante, inoltre, richiedere il rilascio del pedigree, ossia di un certificato valido a livello internazionale attraverso cui viene attestata la purezza della razza dell’animale, così da rendere l’animale stesso idoneo alla partecipazione a gare e competizioni di vario genere.
![]() | AmazonBasics - Gabbia in metallo richiudibile, per cani, Portiera Singola, 61 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 29,99€ |
Aprire e gestire un allevamento per cani potrebbe dimostrarsi un’attività non sempre semplicissima, in quanto la convivenza stretta con un numero non piccolo di animali può essere affrontata con vera positività esclusivamente nel caso in cui si sia motivati da una grande passione e da un grande amore per questi meravigliosi animali domestici. Aldilà dell’aspetto sentimentale, comunque, non può sottovalutarsi quello è che il gravoso aspetto economico relativo all’apertura di un nuovo allevamento per cani. Per tale attività, infatti, si renderà necessario l’acquisto di un nuovo terreno, sufficientemente spazioso e dotato di spazi verdi molto estesi, in cui edificare una struttura che vada a rispettare perfettamente quelli che sono i requisiti ed i parametri previsti dalla normativa comunitaria e nazionale. Sarà necessario, inoltre, svolgere dei corsi di preparazione, che ci permetteranno di comprendere appieno le modalità di gestione di questa struttura. Risulterà utile, inoltre, munirsi di un personale competente ed esperto e richiedere l’ausilio di un veterinario residente nei pressi della struttura.
COMMENTI SULL' ARTICOLO