I cuccioli di cane corso non possono esser adottati prima dei 70 giorni, in quanto nelle prime fasi della crescita essi devono cibarsi dalla mamma, e devono esser a stretto contatto con i propri fratelli. Solo in questo modo egli svilupperanno sentimenti come l’affetto e l’amore, rispetto verso il padrone e spirito di fratellanza o del branco. Per tale motivo è inutile insistere verso un allevatore affinché vi faccia acquistare un cucciolo prima di questo termine. Inoltre qualsiasi allevatore che è disposto a farlo non è un buon allevatore, in quanto le ragioni per cui devono passare 70 giorni dalla nascita all’allontanamento dalla mamma sono anche di carattere sanitario. Quindi badate bene da chi comprate un cucciolo, in quanto l’allevamento in cui si è disposti a fare tali imbrogli, sono anche allevamento che non vi possono garantire la qualità della razza, la selettività e purezza.
Una volta acquistato un cucciolo di cane corso ricordate di stare ben attenti alla sua salute e alla sua alimentazione. Infatti i cuccioli hanno bisogno di cibo particolare, mirato alla particolare fase della crescita in cui essi si trovano, in quanto è una fase in cui non può mancare alcuna vitamina ne alcun nutriente, poiché sarebbe di grave danno per la salute del cucciolo. Controllate spesso il peso, in quanto sia un peso maggiore della norma, che minore possono esser dannosi per il cane, e state ben attenti alla regolarità del metabolismo, in quanto in casi di irregolarità vi sarà bisogno di cambiare il regime alimentare introdurre più fibre per accelerare la digestione o apportare eventuali elementi che mancano per la crescita. Addestramento del Cane: Come Addestrare Il Tuo Cane & Come Insegnargli 20 Comandi Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,39€ |
Affinché il cane sia in buona salute è sempre consigliabile fare tutte le vaccinazioni, farle in tempo e portare regolarmente il cane dal veterinario, anche solo per visite di controllo e di routine. Un cane sano è quello che oltre ad avere tutte le vaccinazioni e ottimo peso, gode di ottima forma fisica. Ciò lo si può ottenere solo se fin da piccolo insegnate al vostro cane a non esser sedentario. Per tale motivo è sempre utile dare al vostro cane ampio spazio in cui muoversi e qualche gioco come palle o pupazzi, in questo modo egli non starà mai fermo, e potrà allenarsi giorno dopo giorno sviluppando sia doti quali intelletto e attenzione, ma anche un fisico prestante. Ovviamente per assicurarsi che il cane possa avere una preparazione atletica non basta che lo facciate muovere in casa, ma ha bisogno di lunghe passeggiate e corse in spazi aperti e verdi e qualche ore settimanale di allenamento con un allevatore specializzato, che gli consentirà in questo modo di mantenere la linea, la perfetta salute e qualora lo vogliate potrà anche partecipare a gare e competizioni, che gioveranno alla salute del vostro cane e appagheranno il vostro orgoglio di padrone qualora tutti i sacrifici fatti con il vostro amico a quattro zampe saranno serviti a fargli ottenere una grande vittoria.
COMMENTI SULL' ARTICOLO