![]() | Pets-easy - Tappetino da Ingresso, Levriero Russo, Poliammide, 40 x 60 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,9€ |
Di taglia grande, il levriero irlandese ha un aspetto imponente e risulta molto pesante e massiccio. Ci sono alcune caratteristiche che vengono individuate grazie allo standard della razza, ad esempio l'altezza minima per i maschi è di 78,5 cm, mentre per le femmine è di 71 cm; il peso minimo è invece di 54 kg per i maschi e 40,5 kg per le femmine, i soggetti che non raggiungono queste misure vengono eliminati dalle competizioni. La testa è lunga con un cranio non troppo largo ed un muso abbastanza a punta. Le spalle, le cosce e le gambe sono muscolose. La coda è lunga e leggermente ricurva, di spessore moderato e ben ricoperta dal pelo; il pelo è duro e ruvido sul tronco, sugli arti e sulla testa, duro e lungo sopra gli occhi e sotto le mascelle. Difetti che vengono notati possono essere ad esempio le labbra ed il tartufo che hanno un colore diverso dal nero e gli occhi molto chiari.
![]() | La Gazzetta della Cinofilia Prezzo: in offerta su Amazon a: 0€ |
Il levriero irlandese ha un carattere piuttosto mite e paziente, ma questo non deve ingannare perché la sua fiducia va conquistata trattandolo con gentilezza. Austero e discreto, non è aggressivo, nonostante il suo aspetto possa far credere il contrario ed incutere timore, questo anche perché non dà troppa confidenza agli estranei. Tende ad affezionarsi in particolare ad una sola persona, anche se è molto dolce e si adatta facilmente alla vita domestica, è infatti amorevole con tutti i membri della famiglia. I bambini sono perfetti compagni di giochi ma bisogna prestare attenzione a causa della sua grande mole. Il levriero irlandese è inoltre un eccellente cane da compagnia ed ha anche ottime doti come cane da guardia. Dolce quando viene accarezzato può però diventare terribile se viene provocato.
Il levriero irlandese ha bisogno di ampi spazi aperti poiché ama fare movimento, anche se si adatta molto facilmente alla vita domestica. E' importante abituarlo fin da cucciolo ad andare al guinzaglio: data la sua grande forza, infatti, se non educato in modo corretto, da adulto potrebbe prevaricare sul padrone. Il pelo non ha bisogno di cure particolari, infatti non è necessaria alcuna toelettatura, sono sufficienti regolari ed energiche spazzolate. Durante la crescita richiede un'alimentazione particolare e curata, da adulto, invece, si adatta più facilmente. In media i levrieri irlandesi non sono molto longevi. Tra le malattie principali che colpiscono questa razza c'è il cancro alle ossa. Bisogna inoltre prestare particolare attenzione alla torsione dello stomaco che è una delle principali cause di morte di questa razza che caratterizza tutti i cani di taglia grande.
COMMENTI SULL' ARTICOLO