La sua altezza massima, in un esemplare maschio adulto, oscilla tra i 46 e i 52 centimetri, mentre per le femmine, l’altezza massima è di circa 49 centimetri e quella minima di circa 43 centimetri.
Il peso, inoltre, di un esemplare maschio adulto oscilla tra i 18 e il 22 chilogrammi;mentre le femmine adulte possono raggiungere, al massimo, un peso di circa 20 chilogrammi.Qualsiasi variazione non è considerata accettabile.Quello che le misure ci mostrano è, quindi, un animale forte e vigoroso, dalla forma, comunque, molto armoniosa.Per il suo vigore fisico e per il suo grande equilibrio, questo animale viene molto spesso, ancora oggi, utilizzato in molte attività e lavoro “umani”.Per quanto riguarda la lunghezza, possiamo dire che essa è estremamente proporzionale rispetto all’altezza dell’animale; l’Australian Cattle Dog presenta un dorso estremamente forte ed un metto molto resistente. L’intero fisico dell’animale è, comunque, caratterizzato da una muscolatura massiccia e da una struttura ossea molto resistente. Molto difficilmente, infatti, questi animale manifestano forme di cedimento e debolezza fisica. Questo animale si caratterizza, poi, per la presenza di arti estremamente resistenti, dalla forma leggermente arrotondata. Le spalle di questa razza sono molto forti e muscolosa, dalla forma un po’ angolosa. L’intera muscolatura degli arti è, comunque, estremamente resistente.Le zampe dell’animale presentano una forma arrotondata e sono, anch’esse, molto resistenti.La coda di questo animale è, inoltre, abbastanza bassa ed arrotondata. La sua curva,.comunque, è più visibile quando la coda stessa si trova a riposo.Per quanto riguarda la zona del viso, invece, possiamo ricordare che l’Australian Cattle Dog presenta un cranio molto largo e ben proporzionato rispetto al resto del corpo. In alcuni esemplari, però, il cranio può apparire leggermente appiattito verso il basso.Il tartufo è solitamente del colore nero; questo animale presenta, inoltre, una mascella molto forte e resistente con una bocca molto sottile e denti estremamente forti, che non presentano quasi mai particolari problemi.Gli occhi dell’Australian Cattle Dog sono, invece, di medie dimensioni e hanno una forma leggermente ovale. Il loro colore è, solitamente, piuttosto scuro,spaziando tra i toni del nero e del marrone.Le orecchie, invece,sono di media grandezza, con una base piuttosto larga e non eccessivamente appuntite.Infine, il manto di questa bellissima razza canina presenta un pelo molto liscio,spesso e denso,proprio come il sottopelo. Il pelo tende ad accorciarsi sulla testa e lungo gli arti.Il manto solitamente è di colore blu, con possibile presenza di macchie blu, nere o focate.Solitamente, quando sono presenti, essere solo distribuite in modo equo. Queste macchie possono facilmente essere trovate sulla testa dell’animale. Ray & Chow 3D Box Cornice di Legno Bianco Cornice -20 x 20 cm-Bianco-profondità Interna 5cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,73€ |
Dal punto di vista caratteriale, invece, l’Australian Cattle Dog si caratterizza per essere un animale estremamente attivo e vigoroso.
Per questo motivo, esso è sempre stato utilizzato per varie attività umane, in particolare,come già ricordato, per il trasporto del bestiame, soprattutto in zone molto estese.Ciò è possibile grazie anche all’estrema intelligenza di questo animale: esso, infatti, dimostra di essere estremamente ricettivo nei confronti degli insegnamenti proposti dal suo padrone.Un’altra caratteristica importantissima di questo meraviglioso animale è, sicuramente, il suo grandissimo coraggio: questo animale, per questo motivo, viene molto spesso utilizzato come cane da guardia, in quanto riesce a svolgere estremamente il suo compito in questo settore. L’Autralian Cattle Dog, inoltre, riesce anche ad essere estremamente dolce ed affettuoso nei confronti dei suoi padroni: esso cercherà, infatti, di proteggerli e di rassicurarli in ogni momento, manifestando una lealtà e una fedeltà senza pari. È possibile far vivere questo animale in appartamento ma sarà comunque necessario garantirgli del tempo libero da trascorrere all’aria aperta per evitare allo stesso inutili sofferenze. Proprio per la sua allegria e la sua energia, infatti, questo bellissimo animale necessita di lunghe passeggiate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO