I chow chow sono cani molto robusti, con orecchie piccole, triangolari e leggermente piegate in avanti. La pelliccia è molto folta, soprattutto nella zona del collo; per tale caratteristica, nelle antiche leggende cinesi sono descritti come "leoni dalla lingua nera". Può essere di colore rosso, nero, crema o cannella; sia lungo che corto. Gli occhi, invece, sono generalmente a mandorla e neri; altra particolarità è la tipica coda arricciata. Il naso generalmente è nero o blu scuro, con la lingua nera (che assume questa colorazione poco prima dei due mesi); non sono accettati altri colori per gli standard della razza. La bocca ideale dovrebbe essere completamente nera (comprese le labbra e il palato). L'altezza al garrese dei maschi ideale si aggira tra i 48 e i 56cm, quella delle femmine tra i 46 e 51cm. Il carattere può variare, ma resta comunque un cane decisamente riservato e spesso timido nelle effusioni.
![]() | Barbone Prezzo: in offerta su Amazon a: 30,6€ (Risparmi 5,4€) |
La lingua dei chow chow è stranamente nera; esistono varie teorie su tale peculiare colorazione; è stato accertato che il gene specifico di tale caratteristica è dominante, dal momento che tutti i cani nati dall'incrocio con un chow chow nascono con la lingua nera. Esistono anche due leggende sul caratteristico colore nero della lingua dei chow chow: la prima narra che questo colore dipende dal fatto che quando Buddha era intento a dipingere il cielo, un chow chow raccoglieva con la lingua le gocce di colore che colavano. La seconda, invece, è a proposito di un monaco che, ridotto in malattia in un letto, mandò i suoi cani a raccogliere per lui la legna da ardere nel caminetto. I suoi chow chow la raccolsero, ma questa era carbonizzata da un incendio che c'era stato da poco. Ecco che allora la lingua avrebbe preso per sempre questo colore.
Il prezzo dei simpaticissimi cuccioli di chow chow varia a seconda del luogo scelto per l'acquisto. In linea di massima, i normali negozi che esistono in tutte le città vendono i cuccioli a prezzi che oscillano tra i 700 e gli 850€, diffidate da prezzi maggiori, a meno che i rivenditori non riescano a provare la provenienza certa da allevamenti scelti (per queste informazioni si può sempre contattare l'Associazione Nazionale Italiana Chow Chow - ANICC); i privati scendono fino a un minimo di 500€, mentre se preferite comprarlo in uno dei migliori allevamenti presenti sul territorio italiano, dovrete mettere in conto di spendere una cifra non inferiore a 1000€; raramente, e il più delle volte per le femmine, si arriva anche a 1400€. Se siano soldi ben spesi o no, sta a voi deciderlo; di certo, e purtroppo, il chow chow non è un cane alla portata di tutti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO