Il Jack Russell Terrier, nonostante al giorno d’oggi venga impiegato principalmente come cane da compagnia, conserva ancora a livello caratteriale la sua attitudine da cacciatore: ciò lo rende un cane dal bel caratterino, vivace, fiero e qualche volta testardo.
Simpatico e giocherellone, è -soprattutto da cucciolo- abbastanza impegnativo da accudire, perché non sopporta la noia o la vita eccessivamente sedentaria, e quindi dovremo portarlo spesso a giocare e a fare passeggiate. E’ anche però, se correttamente educato, un cane fedele ed estremamente devoto al padrone. ![]() | gudong Museruola del Cane-Muso di Cesto Morbido per Cani, Sicuro e Regolabile, Ideale per prevenire mordere, Masticare e abbaiare Muso Capo 15.4-20.1'' Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,99€ |
Per domare il carattere un po’ ribelle del Jack Russell Terrier, è necessario educarlo con mano ferma fin dai primi mesi di vita. Ciò non significa, naturalmente, utilizzare maniere forti, ma semplicemente essere incorruttibili anche di fronte ai suoi occhi da cucciolotto. Diamo comandi brevi e decisi (è altresì molto utile dare al cane un nome breve e musicale, che possa facilmente riconoscere), e ricompensiamo il cane con delle coccole e dei commenti di approvazione quando esegue ciò che gli è stato richiesto.
E’ sconsigliato, invece, concedergli spuntini-premio fuori pasto. La regola fondamentale è avere pazienza: insegniamo al cane un esercizio alla volta, aumentando man mano il livello di difficoltà, ma dandogli il tempo di capire ciò che vogliamo da lui. I risultati arriveranno: il Jack Russell Terrier è un cane estremamente intelligente, e una volta imparato un comando non lo dimenticherà facilmente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO