Per i giovani studenti poi, o per le casalinghe che hanno voglia di arrotondare, trovare lavoro in un canile che impegni mediamente solo 4 ore al giorno è l’occupazione perfetta, soprattutto quando il lavoro è nella stessa città in cui si vive, o, meglio ancora, in cui si studia. I canili, sia pubblici che privati, si basano normalmente su persone che svolgono il loro lavoro volontariamente, senza percepire una retribuzione, ma animate soltanto dalla loro passione per gli animali. Sono però presenti, in minor numero, delle persone fisse, assunte in modo regolare e che prestano delle mansioni specifiche e, di solito, di maggiore complessità e responsabilità. Questo per garantire un servizio costante e di qualità. Per presentare domanda al canile è sufficiente recarsi presso la struttura con un curriculum, se ci fosse necessità di personale saranno poi loro a contattarvi. In ogni caso, se gli animali sono la vostra passione, vi consigliamo comunque di provare a fare del volontariato.
Porta biglietti da visita, panda Porta biglietti da visita animali panda Porta biglietti da visita (acciaio inossidabile) Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 21,91€) |
Oltre a prestare volontariato/lavoro presso un canile, esistono davvero numerose possibilità di lavoro a stretto contatto con i cani, e più in generale con gli animali di diverso tipo. Ovviamente il lavoro più classico è quello del veterinario, vi serviranno però numerosi anni di studio e anche una gavetta non sempre facile. Sempre nel campo della cura, non dobbiamo dimenticare il toelettatore, che si occupa della pulizia professionale all'animale, il pet therapist e l’addestratore, da contattare nel caso in cui l'animale presenti dei disturbi comportamentali. Nel campo più settoriale della razza canina, invece, troviamo una figura davvero molto importante: l'allevatore. Di solito specializzato in una sola razza specifica, l'allevatore ama e cura tutti i cani che possiede e svolge il suo lavoro in modo estremamente professionale. Un lavoro meno complesso, ma di certo non meno importante, è il dog sitter, ovvero colui che bada ai cagnolini quando il padrone è assente. Questo è solo un elenco di lavori che si possono fare con i cani, ma ne esistono molti altri ancora!
COMMENTI SULL' ARTICOLO