cerco cuccioli

Perché acquistare un cane?

La scelta dell’acquisto o dell’adozione di un cucciolo è una scelta molto importante che rivoluzionerà l’interno ordine della nostra esistenza. Acquistare un cucciolo, infatti, significa avere un nuovo amico al nostro fianco, che saprà sì donarci tantissimo affetto e amore ma che, al contempo, sarà da noi dipendente, richiedendo così moltissime attenzioni e un affetto reciproco. Sicuramente, comunque, l’arrivo di un cane saprà donarci moltissima gioia e potrà essere sicuramente un ottimo sviluppo e completamento del nostro nucleo familiare. Si consiglia, infatti, di acquistare od adottare un nuovo amico a quattro zampe soprattutto quando in famiglia ci sono bambini ed anziani. Nel primo caso, infatti, inserire un animale all’interno del nucleo familiare renderà sicuramente i nostri bambini più aperti ed estroversi, tant’è che, in moltissimi settori delle medicina pediatrica, è oramai in uso la pratica della pet therapy, terapia che consiste, come si evince facilmente dall’originale nome inglese, nell’avvicinare animali e bambini (o, anche, adulti) al fine di sviluppare la sensibilità e il buon umore del soggetto interessato. Nel secondo caso, inoltre, gli animali potranno essere un’ottima compagnia per le persone anziane, che spesso soffrono di solitudine causata dalle lunghe ore trascorse in casa, spesso da sole. Per questo motivo, un cane potrebbe rilevarsi un ottimo compagno in grado di riempire i vuoti causati dalla routine quotidiana. Aldilà di questi casi specifici, comunque, non si può negare che l’arrivo di un animale in una famiglia crea comunque sempre un clima di maggiore serenità e felicità, a causa dell’enorme positività che questo animale sa trasmettere. Ovviamente, non bisogna mai dimenticare che l’animale ha bisogno di molto amore e di molte attenzioni: per questo motivo, si sconsiglia assolutamente di comprare un cane o un altro animale nel caso in cui si ritenga di non avere, nell’arco delle proprie giornate, abbastanza tempo a disposizione da dedicare al nostro nuovo amico a quattro zampe, soprattutto per evitare che l’animale subisca traumi emotivi causati da trascuratezza e solitudine.
cerco cuccioli

BIGWING Style Recinzione per Cuccioli Recinto Grande per Animali da Usare all'Interno e all'Esterno- Facile da Montare Blu L

Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,98€


Dove acquistare od adottare un cane

cerco cuccioliSe si cercano dei cuccioli, potranno essere percorse diverse strade che ci potranno portare all’acquisto o all’adozione di un nuovo membro della nostra famiglia. Innanzitutto, sarà possibile rivolgersi, per l’acquisto, a negozi di animali specializzati o ad allevamenti di fiducia. Si deve sempre trattare di luoghi raccomandabili, preferibilmente raccomandatici da conoscenti o da un veterinario di fiducia. È importante acquistare l’animale sempre dopo averlo visionato: se possibile, si consiglia di sottoporre l’animale ad una approfondita visita veterinaria prima di procedere all’acquisto definitivo dell’animale. Si consiglia, inoltre, di recarsi presso strutture site in zone non lontane dalla propria città di residenza, in modo tale che esse siano sempre facilmente raggiungibili in caso di eventuali problemi successivi all’acquisto dell’animale. Se si vuole acquistare un cucciolo di razza pura, comunque, è consigliabile l’acquisto dell’animale presso un allevamento di fiducia: tramite questa struttura, infatti, sarà molto più rapido il rilascio del pedigree, ossia di quel documento che accerta la presenza, nell’animale, di tutti i requisiti di razza richiesti dalla FCI. Se, invece, non si è interessati all’acquisto di un animale di razza pura, ma ci si “accontenta” anche di un meticcio o di un trovatello, sarà possibile rivolgersi ad un canile per l’adozione dell’animale. I canili sono strutture finanziate dagli Enti Locali e, solitamente, gestite da gruppi di volontari che raccolgono gli animali abbandonati e randagi, dando loro un rifugio e tanto affetto. L’adozione presso un canile permette, così, ad un animale con un passato difficile, di avere la speranza di una nuova felicità. Essa è solitamente gratuita, ma si consiglia sempre di lasciare un contributo, seppur piccola, alla struttura d’azione. È possibile, inoltre, acquistare un animale anche presso privati proprietari.

  • Labrador Per acquistare un cane non è sufficiente sapere che aspetto estetico abbia, quanto ci verrà a costare e quanto diventerà grosso una volta cresciuto. Bisogna essere in grado di capire anche, per quanto...
  • Cerco cuccioli cani Quando si desidera acquistare un cane, è possibile utilizzare vari strumenti per poter capire quale potrebbe essere la scelta migliore e da quale scelta derivi una maggiore sicurezza. Bisogna infatti ...
  • cerco cavalli Quando si parla di animali domestici, sicuramente i primi a venirci in mente sono cani, gatti, criceti, pesci rossi… chi penserebbe a un cavallo? Eppure, il sogno di chiunque coltivi l’hobby dell’equi...
  • cuccioli cane Abbiamo deciso, per nostra scelta o sotto le insistenze dei bambini, di prendere con noi un cucciolo di cane: quali sono le cose che dobbiamo sapere? Innanzitutto bisogna tenere ben presente che un cu...

Envii Pet Fresh - Elimina Macchie e Odori Urina per Cani - 750 ml

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,99€


cerco cuccioli: Inserire un annuncio in rete

Come già detto, è possibile anche rivolgersi, per la ricerca di un cucciolo, a proprietari privati di recenti cucciolate canine. Per ricercare questi soggetti, sarà possibile inserire il proprio annuncio di ricerca di un cucciolo in una delle tantissime piattaforme che possono essere trovate in rete. È possibile, inoltre, anche semplicemente rispondere ad uno dei tanti annunci di vendita che possono essere trovati nelle stesse piattaforme. Se si desidera, comunque, pubblicare un annuncio, si consiglia di scrivere sempre, con precisi dettagli, quelle che sono le caratteristiche che si cercano nell’animale e quelle che sono, in generale, le nostre specifiche esigenze. Si consiglia di rivolgersi a venditori facilmente raggiungibili. Se possibile, si consiglia di effettuare una visita veterinaria prima dell’acquisto. Se l’animale ci viene presentato come di razza pura, occorrerà richiedere il suo pedigree.



COMMENTI SULL' ARTICOLO