cuccioli di razza

Perché acquistare dei cuccioli di razza?

La scelta di comprare un cucciolo di razza pura può essere motivata da ragioni differenti, che possono riguardare fattori meramente estetici o anche fattori differenti, come la volontà di partecipare, insieme al proprio amico a quattro zampe, a gare e competizioni di bellezza o di abilità. Qualsiasi sia la motivazione alla base di una simile scelta, comunque, si consiglia di riflettere attentamente sulle attenzioni e le cure che un animale di razza richiede e di seguire, durante la fase dell’acquisto, i consigli più sotto elencati, per essere sicuri di effettuare un acquisto totalmente sicuro.

I cuccioli di razza pura devono necessariamente soddisfare taluni requisiti previsti a livello internazionale. Ogni razza canina, infatti, presenta dei propri parametri e delle proprie caratteristiche, elementi che possono andare a riguardare le dimensioni dell’animale, il colore ed il tipo di manto e anche aspetti caratteriali.

cuccioli

zhao Cuccioli Che faranno Foto Trucco Borsa Tracolla Grande Borsa da Viaggio Portamonete per Cosmetici Portamatite Cerniera

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,59€


Requisiti dei cuccioli di razza

cuccioli Ogni cucciolo, quindi, per poter essere definito di razza pura deve essere in possesso di tutti questi specifici requisiti; soltanto in questo modo, infatti, sarà attribuito al cucciolo il possesso del pedigree, ossia di uno specifico documento attestante, per l’appunto, la purezza della razza dell’animale, il quale permetterà, inoltre, allo stesso di partecipare a gare e competizioni di diverso genere. Al momento dell’acquisto, inoltre, il cucciolo di razza pura deve apparire in buone condizioni di salute, sia fisica che mentale. È importante che il cucciolo sia stato sottoposto ad un controllo d routine tenuto da un veterinario affidabile. Il cucciolo, inoltre, al momento dell’acquisto, deve aver già compiuto i tre mesi di vita e deve essere stato adeguatamente svezzato, onde evitare che l’acquisto di un cucciolo troppo giovane vada a causare nello stesso l’insorgere di differenti problemi di salute. Infine, è necessario che esso abbia completato il primo ciclo ordinario ed obbligatorio di vaccinazioni, in modo tale da diminuire il rischio di malattie ritenuti comuni.

  • foto vaccino gatto Tra gli animali da compagnia più diffusi nelle case italiane c’è il gatto, a cui ci si affeziona per la sua voglia di coccole e per il suo carattere particolare. Il gatto è un animale che spesso vive ...
  • cuccioli di cane Penso proprio che tutti vorremmo avere sempre accanto un piccolo batuffolo che invece di camminare rotola, invece di abbaiare fa versi strani, quando mangia si sporca tutto ed è “così divertente”, che...
  • foto di un cane I primi resti fossili di canidi ritrovati nei pressi di insediamenti umani risalgono a ben 12.000 anni fa. Per molto tempo si è pensato fossero i resti di veri e propri cani domestici, poi un gruppo d...
  • Jack Russel Esistono più di trecento razze canine, di taglie diverse a partire dal chihuahua mini, giusto per fare un nome, fino ad arrivare all'alano.Scegliere di acquistare un cane di razza comporta una spesa...

COUNTRY MATTERS So Proud - Copridivano incredibilmente Caldo e Morbido con Due Labrador Cioccolato (Mamma e Cucciolo) - Ideale per casa/Auto/Camera da Letto Ogni Amante dei Cani.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,6€


Dove acquistare un cucciolo di razza?

I cuccioli di razza pura possono essere acquistati con modalità differenti. La via ritenuta più sicura per l’acquisto di un cucciolo di razza è quella dell’acquisto presso delle strutture specializzate, denominate allevamenti. Gli allevamenti, infatti, si occupano della cura e dello sviluppo di determinate razza canine, facendo in modo che nei nuovi cuccioli siano mantenuti intatti quelli che sono i requisiti specifici richiesti per la purezza della razza. Esistono, in Italia, moltissimi allevamenti di cani: la scelta dell’allevamento giusto dovrebbe essere rivolta verso una struttura facilmente visitabile e contattabile, ossia di una struttura che si trova nelle vicinanze del nostro Comune di residenza, e verso una struttura che si occupa della gestione di una o due razze canine; quando, infatti, un’unica struttura si occupa di molte razze canine differenti potrebbe facilmente accadere che gli allevatori non siano davvero a conoscenza di tutte le specifiche esigenze e peculiarità delle razze ivi presenti. È necessario, ovviamente, accertarsi della competenza dei diversi allevatori: si consiglia di verificare l’eventuale compimento di corsi e stage ed il possesso di attestati ad essi relativi. È importante, ovviamente, scegliere una struttura che ci permette di scegliere il cucciolo che sarà dai noi acquistato e che sembri, all’apparenza, in buone condizioni igieniche e di tenuta generale. Si consiglia, infine, di rivolgersi al proprio veterinario di fiducia, il quale saprà senza dubbio indicarci quelle che sono le strutture e gli allevamenti più affidabili. I cuccioli di razza pura, inoltre, possono anche essere acquistati presso dei negozi di animali specializzati nella vendita di cuccioli: in questo caso, sarà necessario verificare non solo l’affidabilità del venditore ma anche l’effettiva presenza della licenza di vendita per i cuccioli. Risulta, inoltre, importantissimo il verificare quella che è la provenienza geografica dell’animale che andremo ad acquistare, in quanto in molte occasioni ci si è trovati nella situazione spiacevolissima di acquistare presso negozi di animali dei cuccioli provenienti dall’Est Europa che presentavano notevoli e complessi problemi di salute. I cuccioli di razza pura possono, inoltre, essere acquistati presso privati in possesso di una cucciolata: anche in questo caso sarà importantissimo verificare la bontà e l’affidabilità del venditore e sarà necessario accertarsi al meglio su quelle che sono le condizioni di salute dell’animale. Infine, sarà anche possibile rivolgersi a dei canili, ossia a delle strutture che si occupano del recupero e della riabilitazione di animali abbandonati; molti sono i casi in cui, infatti, ad essere raccolti dalla strada risultano essere cuccioli di razza pura. L’adozione di uno di questi cuccioli dal canile risulterà essere un gesto di grande umanità ed amore.




COMMENTI SULL' ARTICOLO