Fasi dello sviluppo

Prendersi cura dei nostri piccoli amici

La crescita del cucciolo è un percorso molto articolato che inizia già nei primi giorni di vita e che si compone di varie fasi durante le quali il corpo e la mente si sviluppano attraverso mutamenti continui. Dal punto di vista fisico, la crescita può assumere ritmi e aspetti diversi a seconda della razza: i cani di taglia ridotta diventano adulti in circa dieci mesi. quelli di taglia media al raggiungimento dell'anno di età. Nei primi giorni il cucciolo dorme per la maggior parte del tempo e si sveglia solo per mangiare; fino alla terza settimana molte funzioni fisiologiche non sono autonome e necessitano dell'intervento della madre. Intorno alla terza settimana di vita il cucciolo impara a stare dritto sulle zampe e acquisisce la capacità di muoversi.
cucciolo

I segreti per avere un cucciolo educato

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,6€
(Risparmi 2,4€)


Fasi dello sviluppo

cucciolo1 Lo sviluppo degli organi di senso del cucciolo avviene con tempistiche diverse: il senso dell'olfatto, ad esempio, nasce e si sviluppa nella prima settimana di vita. Anche il senso dell'udito è inesistente al momento della nascita e compare progressivamente nel corso del primo mese: inizialmente il cucciolo comincia a sviluppare la capacità di percepire i rumori, e solo successivamente sviluppa la facoltà di comprendere da dove provengano. Gli occhi, chiusi al momento della nascita, si aprono del tutto dopo le prime due settimane di vita, mentre le funzioni visive maturano nel corso del primo mese di età. Tatto e gusto, invece, sono gli unici sensi di cui il cucciolo è dotato fin dalla nascita e che gli permettono di stabilire un immediato legame con la madre.

    Schnüffelfreunde Immun System I Integratore Alimentare per Cani - per Sostenere Il Sistema Immunitario del Cane - Vitamine e Sostanze Nutritive per Rafforza Le Difese Naturali dell'Organismo

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€


    Le fasi della crescita

    cagnoliniNella terza settimana di vita, il cucciolo comincia a manifestare con il gioco la sua evoluzione mentale e psicologica: giocare con i propri simili e con gli esseri umani gli offre l'opportunità di affinare le sue capacità sensoriali e di conoscere meglio il mondo che lo circonda. Questa interazione avviene gradatamente in tre fasi distinte: nelle prime otto settimane il cucciolo interagisce prevalentemente con gli altri cani. Solo nelle settimane successive dimostra interesse per gli esseri umani e per l'ambiente circostante. Affinchè la crescita avvenga in modo equilibrato e senza traumi, quindi, è necessario rispettare tali ritmi ed evitare, ad esempio, di allontanare precocemente il cucciolo dalla madre e dai fratelli.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO