Drn Enteromicro 32 compresse da 1500 mg Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,52€ (Risparmi 4,38€) |
Ciao cara Irene e grazie per aver scritto alla rubrica domande e risposte di cibocanigatti.it.
Prima di tutto congratulazioni per tua cagnolona, chissà che squadrona avrai ora in casa e capisco che il desiderio di tenere in ordine la tua amica anche in questo momento sia forte.Tuttavia devi pensare che la tua amica a quattro zampe sta passando un periodo davvero stressante. Dopo il parto l’organismo intero è impegnato in un’unica funzione: la produzione del latte e quindi il sostentamento dei cuccioli.Quasi tutta l’energia che è stata immagazzinata durante la gestazione e quella che viene fornita con la razione quotidiana viene convogliata alla mammella per la produzione del latte e certo con 8 cuccioli c’è bisogno di molta energia.È quindi bene cercare di ridurre al minimo tutte quelle azioni che potrebbero risultare stressanti e che potrebbero andare a perturbare l’equilibrio in cui si trova il tuo animale.Avrai certamente notato come, soprattutto nelle prime due settimane, i cuccioli siano totalmente dipendenti dalla madre: si presentano con gli occhi chiusi, dormono per la maggior parte del tempo e si svegliano solo per la poppata. Nono sono ancora coordinati nei movimenti e anche la minzione e la defecazione non sono controllate dal cucciolo, ma è la madre che li stimola attraverso il leccamento. Non sono neanche ancora in grado di termoregolarsi e il contatto con la mamma è importantissimo affinché si possano scaldare.Premesso questo volevo chiederti se la tua cagnolona vive abitualmente in casa, quindi diciamo che il rischio che si sporchi è minore, o se hai un giardino dove la lasci libera.Data la stagione sfavorevole probabilmente orami se ne starà al caldo. In condizioni normali, quando non è in allattamento, quanto sei solita lavarla e che prodotti utilizzi?Devi sapere che il pH dei nostri cani è molto diverso dal nostro; mentre gli uomini hanno a livello cutaneo un pH acido, circa 5.5, i cani hanno un pH più tendente al basico che oscilla dal 6 al 7. È importante quindi tenere puliti i nostri animali utilizzando sempre dei prodotti idonei. Sono da evitare i saponi e gli shampoo profumati che vengono comunemente usati per la nostra pulizia ma è meglio orientarsi su prodotti formulati per l’igiene dei cani.Inoltre i lavaggi troppo frequenti, al contrario di quello che si possa pensare, possono irritare e seccare la cute e il pelo. È quindi bene evitare gli eccessi, a meno che durante una passeggiata la tua cagnolona non decida di rotolarsi nel fango, limitando il bagno a una volta ogni due tre mesi concentrando i lavaggi soprattutto nei periodi caldi.Nel caso specifico in questione, come già detto in precedenza, cercherei di evitare eventi stressanti che possano turbare il tuo animale, molti cani vedono il momento del bagno come un momento tutt’altro che piacevole e rimandare il tutto a quando avrà finito l’allattamento che in media dura circa 60 giorni. Inoltre la stagione fredda non è l’ideale per fare il bagno al tuo cane soprattutto se possiedi un giardino e sei solita lavarla all’aperto.Se pensi che sia però necessario pulire la tua cagna prima della fine dell’allattamento ti consiglieri di orientarti su dei prodotti apposta usati per la tolettatura del cane evitando antiparassitari che potrebbero essere assorbiti dalla pelle e passare quindi nel latte ed evitando saponi a secco.In alternativa anche la classica saponetta di marsiglia essendo un sapone neutro può andare bene. Ma se puoi aspettare lo svezzamento dei cuccioli è consigliabile.Se poi hai un cane a pelo lungo la prima cosa da fare è tenerlo sempre ben spazzolato già quello ti può aiutare a tenerla pulita e in ordine. Ti ricordo che per qualsiasi dubbio sono sicura che il tuo Veterinario di fiducia sarà ben lieto di consigliarti al meglio per qualsiasi dubbio. Best Paw Nutrition - Omega 3 Olio di Pesce per Cani 120 softgels - integratori di Olio di Pesce per Cani e Gatti Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,95€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO