![]() | Whiskas Mangime misto con pollo, salmone, manzo e tonno in gelatina, 84 bustine (84 x 100 g) Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,72€ |
Gli integratori per gatti sono sicuramente molto utili in caso di carenze specifiche, ma vanno somministrati con grande attenzione. Il fatto che si tratti di ‘integratori naturali’, e non di medicinali veri e propri, spesso spinge i proprietari di gatti a farne un uso indiscriminato, credendo di fare del bene all’animale: non è così! Gli integratori vanno dati al gatto per brevi periodi (insieme al cibo, non in sostituzione di quest’ultimo), solo per problemi specifici e sempre dietro consiglio del veterinario. Delle dosi eccessive, un utilizzo troppo prolungato, o l’utilizzo di integratori non necessari, potrebbe portare a degli accumuli di sostanze anche pericolosi, o alla formazione di calcoli e cristalli.
![]() | PURINA GOURMET GOLD Umido Gatto Dadini in Salsa con Salmone e Pollo - 24 lattine da 85g ciascuna (confezione da 24x85g) Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,98€ (Risparmi 1,92€) |
In linea di massima è raro che un gatto adulto, in buona salute e che segue un’alimentazione equilibrata, abbia carenze alimentari. L’uso degli integratori può essere invece necessario in momenti particolari della vita dell’animale, come ad esempio nel caso di gatte incinte, di cuccioli in fase di crescita o di gatti anziani. In questi periodi le esigenze dell’animale cambiano, così come le sue capacità di assorbimento, e può essere utile un integratore di proteine, di sali minerali, di calcio o fosforo. Un altro alimento complementare utilissimo per il gatto è il cosiddetto rimuovi pelo: somministrato regolarmente secondo le istruzioni, aiuta il gatto a espellere i boli di pelo morto che gli si formano nello stomaco in seguito alle operazioni di pulizia, e che non riescono a fuoriuscire tramite l’intestino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO