![]() | Longwu Vestiti senza bretelle sexy della maglietta delle donne V del maglione set mini pezzi blu-XL Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,43€ |
Tra gli standard di razza più noti dei blu di Russia vi è sicuramente il colore degli occhi, blu nei primi mesi di vita, che poi muta in verde, prima di fissarsi definitivamente. Gli occhi appunto sono inoltre grandi, ma abbastanza distanziati sul viso di queste dolci creature. Le orecchie anche sono grandi, con una ampia base e che terminano in modo morbido, con estremità arrotondate. La testa è invece a forma di cuneo, con un profilo medio o lungo, tutto merito di un naso definito senza stop. Anche il corpo è lungo, affusolato all’apparenza, ma che in realtà cela una muscolatura ben articolata sotto di il pelo, che risulta invece morbido al tatto, con abbondante sottopelo, ma tuttavia corto. L’aspetto distintivo del blu di Russia è il colore del pelo, argenteo con sfumature che comprendono tutte le tonalità di blu e celesti.
![]() | Head Case Designs Exotic Shorthair Pattern Razze di Gatti Cover Ibrida Compatibile con iPhone 11 PRO Max Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,95€ |
Gli esemplari appartenenti alla razza blu di Russia non sono dei veri estimatori della tavola. L’importante è però dargli sempre cibo fresco e di ottima qualità. Alternare cibo umido e cibo secco è essenziale, lasciandogli le crocchette tutto il giorno a sua disposizione in quanto in questo modo potrà stuzzicare l’appetito ogni volta che vorrà. Importante stare ben attenti al peso, soprattutto se sottoposti a interventi come la sterilizzazione. E non dimenticarsi mai di fornirgli acqua fresca. Integrare l’alimentazione con vitamine o con altri elementi può esser utile per mantenerli in buona salute, ma una alimentazione che sia completa già di per sé, non ha bisogno di tali apporti esterni.
Gli esemplari appartenenti a questa razza, a differenza di quasi tutti gli altri tipi di gatti, non sono soggetti a malattie genetiche, ciò ovviamente non deve trarre in inganno, infatti la salute di questi animali va sempre tenuta sottocontrollo. Sensibili a malattie possono esser i reni, quindi è importante recarsi periodicamente dal veterinario. Altra malattie molto frequente potrebbe esser la filariosi, provocata da animali come zecche o pulci. Ultimo accorgimento utile è provvedere a farli sterilizzare in quanto troppe stagioni in cui sono in calore, come si suol dire a vuoto, possono provocare danni irreprensibili tra cui tumore alle mammelle negli esemplari femmine. Altre cure all’ordine del giorno da metter in atto riguardano il pelo, una volta a settimana spazzolarli con una spazzola da denti morbidi è necessario.
Questi gatti già da cuccioli sono molto attivi, amano giocare ed esplorare il mondo. Ma da piccoli essi alternano a fasi si super attività, lunghi pisolini per riposarsi e riprendere le forze impiegate.
COMMENTI SULL' ARTICOLO