House of Glass Prezzo: in offerta su Amazon a: 1,29€ |
I gatti appartenenti alla razza egyptian mau rientrano nella categoria delle razze a pelo corto. Essi hanno in genere una taglia definibile media, ma il peso corporeo cambia a seconda che gli individui siano di sesso femminile o di sesso maschile, mentre i maschi di questa razza sono infatti pesanti in media 4 o 5 kg, le femmine sono più esili, con un peso di circa 3 kg solamente. La testa è abbastanza luna, il naso è a punta, ma si tiene proporzionale al mento. Le orecchie sono grandi, le punte però si presentano smussate. Anche gli occhi sono grandi, la forma di questi è quelle delle mandorle, che gli conferisce un aspetto elegante e intrigante. Le gambe contribuiscono al portamento fiero del gatto con la loro lunghezza, ma che terminano con piedi piccoli, quasi invisibili, almeno rispetto alle gambe. La coda invece non è molto slanciata, essa è di breve lunghezza, e termina in modo arrotondato. Il mantello non è per nulla omogeneo, anzi vi sono molte macchie qua e là sul mantello, che di lunghezza è corto, come già detto, e di consistenza è setoso, della seta conservano anche la lucentezza.
Marchio Amazon- Lifelong Complete - Alimento secco completo per gatti adulti ricco in pollo e riso, 1 x 3kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
Essendo questa razza di gatto molto robusta, e inutile ricordare che ha bisogno di un grande apporto calorico. Bisogna però distinguere il cibo che da energia definibile buona, rispetto a quello che invece contiene molte calorie e grassi, ma offre poca energia da spendere. Infatti bisogna sempre ricordare che qualsiasi tipo di carne troppo grasso, non va mai bene nell’alimentazione di un gatto, in quanto molto grasso potrebbe danneggiare il sistema digerente, da preferire quindi sempre carni bianche o comunque magre. Alternane alla carne alimenti a base di pesce, che contengono molti Sali minerali. Per integrare al meglio la dieta è poi buona abitudine tenere delle vitamine in casa, da sciogliere in acqua o da dare con il cibo, per sapere quali tipi scegliere chiedete al vostro veterinario di fiducia.
Le malattie più frequenti nella razza egyptian mau sono quelle genetiche, in quanto questi gatti esistono in numero davvero esiguo, quindi molti allevatori per combattere l’estinzione, ma facendolo in modo sbagliato, decidono di incrociare tra loro individui consanguinei, quindi con una maggior probabilità di far manifestare geni che altrimenti sarebbero nascosti, ovvero rendendo gli individui portatori sani di malattie.
Molto è stato detto e raccontato sull’origine di questi gatti, i quali ancora oggi sono molto ricercati e desiderati, sia per la loro eleganze sia per le leggende legate ad essi. Una delle quali dice che essi erano i gatti dei faraoni egiziani, si pensa quindi esser di buono auspicio, soprattutto per arricchirsi, prendere un gatto di questa razza in casa, sarà vero?
COMMENTI SULL' ARTICOLO