![]() | Devon Rex. Ediz. illustrata Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,06€ (Risparmi 2,84€) |
Foreign white è una razza di gatto che ha degli standard da rispettare per poter esser classificato come tale. Tali standard prevedono che il corpo sia snello, la taglia media e il portamento elegante. La testa ha la forma triangolare, quasi fosse il cuneo di un martello. Tale triangolo è accentuato da muso e orecchie, il muso ha una forma allungata in avanti. Gli occhi hanno la forma a mandorla, e sono obliqui rispetto al naso, solitamente sono di colori intensi, blu il più delle volte. Le orecchie rispetto alla testa sono molto grandi, ampie alla base, e poste non al centro della testa, bensì ai lati del cranio. Gli arti sono lunghi, snelli, che conferiscono un aspetto elegante e leggiadro all’intera figura. Vi è una disparità tra le gambe posteriori, che sono più lunghe e quelle anteriori, che invece sono corte. Gli arti terminano in piedi dalla forma ovale. Il mantello è corto, ogni pelo è sottile, la consistenza è quella della seta, il sottopelo è praticamente assente, e il mantello aderisce molto facilmente al corpo del gatto.
![]() | Marchio Amazon- Lifelong Complete - Alimento secco completo per gatti adulti ricco in pollo e riso, 1 x 3kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
L’alimentazione di questi gatti non deve esser molto ricca, ma sicuramente completa. Infatti questi gatti non hanno una vita molto intensa, ne una corporatura robusta e muscolosa che quindi fa spendere loro molte energie. Quindi si consiglia una dieta che preveda delle porzioni modeste, ma che tuttavia riesca a soddisfare tutti i bisogni di questi gatti, che necessitano comunque di vitamine, proteine e quant’altro per la loro crescita. Tuttavia non dimenticate un aspetto molto importante, ovvero il ruolo delle crocchette. Molte persone vedono le crocchette come un cibo in più da dare ai propri animali domestici. In realtà non è così, in quanto questo tipo di cibo da tutte le vitamine e i nutrienti di cui si ha bisogno, quindi abusare di questi soprattutto non nei pasti convenzionali non fa altro che appesantire il gatto e il suo metabolismo.
Questa razza di gatto essendo una variante del gatto siamese condivide con esso le malattie più frequenti, queste sono soprattutto quelle genetiche, legate ai tipi di accoppiamento fatti, soprattutto se fatti senza tener conto dei legami tra consanguinei i quali aumentano il rischio di esposizione di alcune malattie.
Questo gatto ha l’aspetto tipico dei gatti che solitamente presentano sordità. Infatti solitamente negli animali gli occhi azzurri sono un carattere che si sviluppa in concomitanza con la sordità, in quanto geneticamente tali caratteri vengono trasmessi assieme. Ma la sordità non è un problema che interessa questa razza, ne durante le cucciolate vi è una percentuale, nemmeno molto bassa, di cuccioli che presentano patologie come la sordità. Ciò quindi evidenzia che gli occhi azzurri non sono in questo caso trasmessi dallo stesse gene che trasmette i problemi inerenti la sordità negli altri gatti o altri tipi di animali domestici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO