Akozon Raffreddatore D'acqua per Acquari Regolatore di Temperatura Digitale per Acquari, Acquacoltura e Serre (20L/35L) (Spina dell'EU 20L 70W) Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,79€ |
Sia che optiate per un acquario che ospiterà il Pesce rosso oppure il Persico sole dovete sapere che entrambi questi pesci sporcheranno molto. Pertanto sarà bene che prevediate un elemento filtrante e dei ricambi d'acqua abbondanti. Entrambi questi pesci si adattano benissimo alla comune acqua di rubinetto, ma sarebbe meglio lasciarla a decantare per una decina di ore almeno, per liberarla dal cloro che può essere letale per loro. Per la decorazione del fondo si possono usare, del tutto indifferentemente, ghiaia fine o sabbia di fiume che sono gradite ad entrambe le specie. La presenza di sassi può risultare anch'essa gradita, ma è bene prestare attenzione a non sottrarre troppo spazio. Un pò più di attenzione per le piante: i pesci rossi hanno la tendenza a morderle e anche a mangiarsele.
Come per tutti gli acquari, anche per l'acquario ad acqua fredda, il dimensionamento deve essere calcolato in riferimento a quella che sarà la taglia raggiunta dai pesci che ospiterà, una volta raggiunta l'età adulta. Il Pesce rosso, in acquario, raggiunge facilmente i 15 centimetri e il dimensionamento ideale, per poter ospitare in tutta tranquillità almeno due esemplari, non dovrebbe essere inferiore ad una capienza di 50 litri di acqua per esemplare. Da evitare il più possibile l'uso delle classiche bocce di vetro. Va sempre tenuto ben presente il fatto che il sovraffollamento può indurre fenomeni di cannibalismo pure in specie note per la loro docilità. Anche il Persico sole raggiunge dimensioni che variano dagli 8 ai 15 cm di lunghezza, con esigenze di spazio molto simili a quelle dei Pesci rossi.
Per la pulizia dell'acquario è possibile utilizzare una semplice paglietta, da passare delicatamente sulle sue pareti, senza bisogno di utilizzare nessun tipo di detergente o sapone. Per la sostituzione dell'acqua si può utilizzare un tubo flessibile, a mò di aspirapolvere, con cui estrarne il 10% circa in volume se l'operazione si effettua con cadenza settimanale, aumentabile fino al 20% se la si effettua ogni quindici giorni. Il tubo ha anche la funzione di aspirare eventuali residui, senza la necessità di spostare il pesce, lasciandolo direttamente al suo posto. Qualcuno agisce anche preparando una vasca di acqua a temperatura ambiente, a parte, che serve per ospitare temporaneamente il pesce mentre l'acquario vero e proprio viene ripulito e si sostituisce l'acqua e poi riporta il pesce nel suo acquario.
COMMENTI SULL' ARTICOLO