![]() | DADYPET Mini Acquario, Acquari per Betta,Set Acquario, Piccolo Acquario con Illuminazione con Luce a LED, Pompa, Piante e Ciottoli (3.78L) Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,14€ |
L’acquario d’acqua dolce è il più semplice in assoluto, ma per ottenere buoni risultati è bene accessoriarlo adeguatamente.
![]() | Nobby Pietra Acquario Decorativo, 15.5 x 13 x 6 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,83€ |
Dopo aver acquistato tutto il materiale, seguendo anche i consigli di un rivenditore specializzato, possiamo passare alle prime fasi dell’allestimento.
Molti vi proporranno di accessoriare l’acquario con piante finte: è un grave errore! Gli elementi vegetali sono indispensabili per la creazione di un insieme armonioso dal punto di vista estetico per raggiungere un equilibrio biologico, supportando adeguatamente il lavoro del filtro. È preferibile aspettare qualche giorno dall’avvio prima di agire. Accertiamoci della giusta temperatura dell’acqua e togliamo il vasetto in plastica. Controlliamo che non vi siano lumachine; passiamo poi ad inserire con forza il pane di terra nel substrato, ruotando con decisione; copriamo poi il colletto con il substrato e compattiamo bene controllando la stabilità. Infine distribuiamo nell’acqua pochissimo concime specifico: sarà di aiuto nello stimolare la crescita vegetativa, ma anche per la maturazione del filtro.
È il momento più atteso, ma bisogna agire con prudenza per non andare incontro a delusioni. Per garantirne la salute bisogna attendere la completa maturazione del filtro. Di solito sono sufficienti due-tre settimane, ma resta indispensabile sincerarsi della situazione facendo uno o più test con le apposite strisce. Controlliamo che i nitriti siano assenti e i nitrati nei livelli di guardia. Potremo quindi procedere con l’acquisto degli animali, partendo da quelli di dimensioni inferiori: inseriamoli gradatamente, mescolando lentamente l’acqua dell’acquario con quella del sacchetto. Gli shock termici sono pericolosissimi! Aspettiamo poi una decina di giorni prima di aggiungere pesci di maggiori dimensioni, sempre accertandoci di non esagerare nel numero, tenendo presente il volume della vasca.
COMMENTI SULL' ARTICOLO