Tetra Goldfish - Mangime Completo in Fiocchi per Pesce Rosso - 250 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 5,77€ |
Ogni volta che si adotta un pesce rosso i dubbi sulla sua alimentazione ci assalgono. Intanto bisogna acquistare sempre nei negozi specializzati che hanno una vasta scelta di cibo e di marche. Bisogna fare molta attenzione agli orari in cui si somministra il mangime perché i pesci rossi sono animali molto abitudinari; in linea generale è meglio non alimentarli di sera perché il loro metabolismo è rallentato. Per una corretta nutrizione, bisogna fare in modo che gli vengano forniti tutti gli elementi necessari per garantire un’ ottima vita all’ interno dell’ acquario: proteine per garantire vitalità, carboidrati o cereali per fornire energia e vegetali per la sua digestione. Conviene sempre avere a disposizione tre tipi di alimenti per variare la somministrazione di tutti gli elementi adatti al pesce: la sua alimentazione deve essere completa e non sempre un solo mangime ne garantisce la varietà. In questo modo avrà una dieta sana ed equilibrata ma sarà anche abituato ad alimentarsi con diversi tipi di mangimi. E’ assolutamente vietato somministrare formaggio, pane, dolci e biscotti in quanto dannosi.
Tetra TetraPOND Goldfish Mini Pellets Mangime per Pesci, 1 L Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,1€ |
L’ ideale, per l'alimentazione dei pesci rossi, sarebbe tenere una frequenza di 2/3 volte al giorno con piccole quantità in modo che possano consumare il cibo in circa due minuti. Le quantità giuste per un apporto nutritivo corretto sono del 40/45% di proteine, 40/45% di cereali e 10/20% di verdure. Le verdure sono in minoranza perché servono solo per regolare le funzioni dell’ intestino. Inoltre si può integrare la sua alimentazione con cibo vivo che potremmo procurarci noi stessi cercando larve di zanzara o insetti nei boschi ma in questo modo non si è sicuri di ciò che ci si procura e si potrebbe infettare l’ acquario. Quindi sarebbe opportuno, almeno durante l’ estate, cercare di raccogliere gli insetti che si trovano sui balconi o altrimenti, e sarebbe meglio, rivolgersi ai negozi del settore che vendono Artemia salina e Dafnia.
L’ appuntamento con il pranzo dei nostri amici è, per noi, un momento particolare in cui entriamo più a contatto con loro. In primis, dobbiamo imparare a rispettare i tempi e le modalità di nutrire i nostri amici in quanto con il nostro comportamento ne gioverà anche la loro salute. L'alimentazione dei pesci rossi andrebbe praticata sempre alla stessa ora, è molto importante per evitare lo stress dell’ attesa in quanto il loro orologio biologico li rende precisi sul momento in cui arriverà il cibo. Comunque questo comportamento li aiuterà anche nella funzione della digestione. La quantità di cibo che devono ricevere dev’essere sempre minima anche e soprattutto per evitare di sporcare l’acquario e di far depositare i rimasugli sul fondo: in questo modo resterà sempre pulito e si ridurrà il rischio di inquinarlo. Sarebbe una buona abitudine distribuire il cibo uniformemente sulla superficie dell’ acqua, per fare in modo che i pesci si sforzino a cercarlo; questo, dato che vivono in spazi ristretti, eviterà di impigrirli e li spingerà a muoversi di più.
COMMENTI SULL' ARTICOLO