![]() | PietyPet Pianta Piante Artificiali Acquario e Ornamento Paesaggio Grotta Acquario Decoro per Acquario Decorazioni, 9 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 5,58€) |
I muschi appartengono ad un gruppo di piante molto antico, quello delle Briofite, piante senza tessuti vascolari che non producono né fiori né semi; non hanno radici, ma rizomi, con cui si ancorano alla superficie su cui crescono.
Le famiglie a cui appartengono i muschi più utilizzati nell’ambito dell’acquariofilia sono: le Ipnacee ( generi Taxiphyllum e Vesicularia, ed in particolare la Vesicularia dubyana, anche detta Muschio di Giava); le Fontinaliacee (genere Fontinalis); le Fissidentacee (genere Fissidens).Se cerchiamo in natura muschi da mettere nell’acquario, dovremo andare a scegliere un muschio semi-acquatico: con questo termine si intendono muschi che si sviluppano in prossimità di specchi d’acqua o comunque in zone molto umide, e che possono facilmente adattarsi alla vita subacquea.Una volta trovato il muschio, ne raccoglieremo un campione; tornati a casa, lo ripuliremo togliendo i detriti e lo sciacqueremo in una vaschetta di acqua pulita. Dopodiché, possiamo legarlo ad un supporto di roccia o legno e inserirlo nel nostro acquario. ![]() | Acqua lattuga 10 Nano/Mini Live acquario galleggiante per Prezzo: in offerta su Amazon a: 15€ |
Bisogna comunque fare attenzione ad alcune cose: innanzitutto, è importantissimo evitare sottoporre le piante a brusche variazioni dei parametri dell’acqua (ph, temperatura, luce e così via): i muschi hanno una grande capacità di adattarsi a nuove condizioni anche molto diverse da quelle originarie, purché questo cambiamento avvenga gradualmente.
Una volta che i muschi si sono ambientati nella vasca, è sufficiente cercare di mantenere stabili i valori, e fornir loro la CO2 necessaria. Per quanto riguarda la temperatura e le condizioni di luce, la maggior parte dei muschi è capace di adattarsi alle situazioni più disparate: per andare sul sicuro, comunque, possiamo optare per una temperatura intorno ai 25° e per una luce piuttosto intensa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO