![]() | ZLQBed Set Copripiumino Matrimoniale Tartaruga Verde Biancheria da Letto 3D Copripiumino e Federe in Microfibra 3 Pezzi con Federa,200 x 200 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 53,7€ |
Non tutte le specie di tartarughe possono essere vendute nei negozi d animali. Delle circa 300 specie accertate tra tartarughe di terra, o testuggini, tartarughe marine e tartarughe d’acqua dolce, solo poche dozzine sono commercializzabili in quanto non appartenenti a specie protette dalla legislazione sul commercio delle specie esotiche. Le tartarughe, come tutte le alte specie esotiche a rischio di estinzione, sono protette dalla Convenzione di Washington che le divide in tre gruppi diversi e ne disciplina la compravendita. Per le tartarughe inserite nel primo gruppo – appendice 1 – è assolutamente vietata la vendita, quelle inserite nelle appendici 2-3, invece, possono essere commercializzate nel rispetto delle regole imposte dalla convenzione.
![]() | Intex 57524 - Cavalcabile Tartaruga, Verde, 150 x 127 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,71€ |
Oltre ai negozi di animali tradizionali, le tartarughe possono essere acquistate anche presso allevatori specializzati, durante fiere e mercatini di settore, dove è possibile trovare anche allevatori che cedono esemplari baby gratuitamente, o su internet. Sono numerosi, infatti, i siti che vendono tartarughe di varie specie e che come per i negozi devono fornire anche la certificazione cites. Nei negozi tradizionali è più semplice trovare tartarughe d’acqua, mentre, per quelle di terra è consigliato rivolgersi ad allevatori specializzati. E’ sempre consigliato, prima di acquistare una tartaruga, informarsi sulle specie consentite e su quelle vietate dalla legge per evitare di incappare in pesanti sanzioni. Inoltre non bisogna mai acquistare una tartaruga a scatola chiusa, ma, è opportuno visionare prima l’animale per evitare di ritrovarsi con qualche brutta sorpresa una volta acquistato.
Il costo delle tartarughe varia a seconda della specie che si vuole acquistare. In linea di massima le testuggini costano di più rispetto a quelle di acqua dolce. Il prezzo, inoltre, può variare notevolmente in base al rivenditore. Nei negozi di tartarughe, infatti, il prezzo è sempre più alto rispetto a quello praticato dagli allevatori o a quello che si può strappare durante una fiera di settore.
In generale un esemplare di testuggine - appartenente ad una specie commercializzabile - può essere pagato tra i 100 e i 200 euro. Difficilmente si scende al di sotto dei cento euro e più sono grandi più il prezzo aumenta. Le tartarughe d’acqua, invece, sono più economiche e il loro costo si aggira tra i dieci e i 20 euro a seconda della specie. Ai costi sostenuti per l’acquisto dell’animale, poi, vanno aggiunti tutti i costi da sostenere per il loro mantenimento tra cui l’acquario attrezzato per le tartarughe d’acqua o il recinto per le testuggini con tutta una serie di accessori necessari per la sua salute. Infine vanno sommati ai costi di acquisto e di mantenimento anche quelli riguardanti l’alimentazione, che deve essere varia e corretta, e quelli riguardanti le spese mediche.
COMMENTI SULL' ARTICOLO