Il canarino Lizard è lungo circa 13 cm, e ha becco e zampe scuri. Il piumaggio, come per tutti i canarini, può essere intenso oppure brinato (meno carico e più sfumato nel bianco); gli accoppiamenti ortodossi vanno sempre effettuati tra un soggetto brinato e uno intenso. Nel caso dei canarini Lizard, gli intensi vengono definiti “oro” e i brinati “argento”. Caratteristica peculiare è la calotta sulla testa, che sarà giallo carico nei soggetti oro e giallo paglia in quelli argento: esistono standard molto rigidi per quanto riguarda le dimensioni della calotta, che non deve mai debordare al di sotto degli occhi. Altra caratteristica tipica sono le scaglie, formate da penne scure con una forma a mezzaluna, che ricoprono il dorso e il collo del Lizard ricordando vagamente la pelle di un rettile. Le loro esigenze alimentari sono semplici: si nutrono di scagliola e graminacee in genere, di semi misti, di frutta e verdura fresche. Importante lasciare un osso di seppia sempre a disposizione.
![]() | Bordette 0037086 bordo decorativo, smerlato, 2 - 1/10,2 x 127 cm giallo canarino Prezzo: in offerta su Amazon a: 6,22€ |
Caratterialmente, il Lizard è vivace ma non scomposto: è un animale molto fiero. Spesso gli uccelli di questo tipo vengono fatti concorrere in gare o mostre. In tal caso, è buona norma è tenere in mano i Lizard novelli il meno possibile, per non rovinarne il piumaggio; importante invece abituarli alla presenza di estranei, alle gabbie da mostra, e a trovarsi a proprio agio in ambienti differenti, così che non si mostrino irrequieti o spaventati di fronte ai giudici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO