GSE BIOTIC FORTE Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,91€ (Risparmi 0,59€) |
Il canto del canarino è un suono melodioso e ricco di gorgheggi. La varietà Harzer Edelroller è una delle razze da canto più conosciute ed è originaria della Germania. Questi uccelli sono i diretti discendenti dei canarini che i minatori del Tirolo portavano con loro nelle miniere per riuscire ad individuare prima possibile le pericolose fughe di gas tossici. Inizialmente denominati usignoli tirolesi, furono poi allevati e selezionati nella regione dell'Harz da cui deriva il nome attuale. Fisicamente l'Harzer Edelroller è lungo circa 15 centimetri, come la media dei canarini, ma ha un corpo più affusolato. I colori sono spesso il classico giallo o il verde, ma tutte le colorazioni cromatiche sono possibili per questa razza, tranne il rosso. Una caratteristica di questo uccello è il tipico rigonfiamento della gola quando canta, ma anche il suo canto a becco chiuso. Riesce ad eseguire 11 melodie.
Sugarflair Spectral Paste Concentrate Color Icing Marzipan 25g giallo canarino Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,9€ |
Il Malinois Waterslager è un bel canarino di origine belga, che può arrivare ai 16 centimetri di lunghezza. E' prevalentemente di colore giallo, ma può essere anche chiaro, bianco o poco macchiato; probabilmente deriva da incroci tra canarini tedeschi e olandesi. Il Malinois è un buon riproduttore, oltre che un bravo cantante. Canta a becco aperto, intona 13 melodie e alcune di esse ricordano il rumore dell'acqua, perché anche i suoi antenati venivano portati nelle miniere ed impararono quindi a ripetere i rumori consueti che sentivano ogni giorno. L'uccellino è robusto, socievole ed il suo canto forte e deciso. Citiamo tra le razze di canarini da canto il Timbrado Spagnolo, rustico, derivante dall'incrocio tra il primitivo spagnolo e il canarino Sassone. E' un piccolo uccello, che arriva a 12 - 13 centimetri, dall'aspetto molto simile ai suoi parenti selvatici, dal colore verde, screziato. Canta a becco aperto le sue melodie trillate, ma è poco allevato al di fuori della penisola iberica.
Abbiamo visto che i canarini sono capaci di imparare ed imitare i suoni che sentono. Questo aspetto, positivo da un lato, è invece un problema per coloro che vogliono selezionare accuratamente i canarini dal canto perfetto. Per questo motivo i giovani esemplari destinati al canto, appena indipendenti, vengono messi in appositi luoghi schermati insieme a maschi adulti ben intonati e capaci di riprodurre repertori canori di rilievo, in modo che possano imparare il bel canto, senza distorsioni. Per ottenere questo scopo si può anche utilizzare il metodo di far ascoltare ai giovani canarini le registrazioni dei loro simili più validi nell'arte canora. I canarini selezionati per il canto sono scelti solo in base a questa qualità, quindi sono ammesse tutte le dimensioni ed i colori, ad esclusione del rosso, per questioni di incrocio col cardinalino del Venezuela.Se il canarino appena acquistato non si produce in gradevoli gorgheggi, e si è certi del fatto che è maschio, bisognerà attendere qualche giorno, in modo che si ambienti e si trovi a suo agio.
COMMENTI SULL' ARTICOLO