![]() | La gallina di Polverara ovvero i racconti del primo d'aprile Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€ |
La Moroseta è un pollo leggero, come si è già detto: gli esemplari maschi non superano il peso di 1,8 kg, le femmine di 1,3 kg. Il corpo della Moroseta è di forma arrotondata, la testa piccola e anch’essa tondeggiante. Il becco è corto e gli occhi sono piuttosto piccoli. Le gambe sono corte e nascoste dal piumaggio; diversamente dalla maggior parte dei polli, la Moroseta ha cinque dita e non quattro. La caratteristica che rende la Moroseta una razza così apprezzata, però, è il suo piumaggio. A differenza delle altre galline, il piumaggio di questa razza non presenta penne vere e proprie, ma si presenta setoso (tanto che nei paesi anglofoni viene soprannominata ‘Silkie’, da ‘silk’ che significa seta), vellutato e fluttuante, quasi come un manto di peli. Al tatto è morbido. Le colorazioni ammesse sono diverse: bianca, blu, fulva, grigio argento, grigio perla, nera, rossa ecc. Setoso e morbido è anche il ciuffo di penne che la Moroseta presenta sul capo, così come pure i ciuffetti sulle zampe. Questo pollo esiste sia nella varietà con la barba (e in questo caso ha ciuffo più sviluppato e assenza di bargigli) che senza: le due varietà non vengono mai incrociate insieme. Altra caratteristica è la pelle nera: di conseguenza sono neri anche faccia, bargigli e cresta. Difetti gravi sono il corpo poco sferico, l’assenza del quinto dito, alterazioni nella colorazione del piumaggio, o un piumaggio troppo rigido e scarso.
![]() | Chicken Run confezione regalo Moorland tazza di ceramica Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,99€ |
COMMENTI SULL' ARTICOLO