Pet's Solution Gabbia cova 3 Scomparti zincata 90x26x39. Allevamento canarini cocorite bengalini Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,9€ |
I pappagalli, in particolare il cenerino, sono animali facilmente addomesticabili poichè considerano loro parenti coloro che li sfamano. Sono inoltre impulsivi ma d'altro canto posseggono una grande capacità di "imitare" alcuni dei nostri comportamenti. Il più delle volte queste imitazioni vengono messe in atto per comunicare con noi e attirare la nostra attenzione. Ogni specie ha le sue caratteristiche e le sue abitudini che andranno tenute in considerazione quando si sceglie il nostro amico "parlante". Il cenerino ad esempio non deve essere sempre tenuto in gabbia perché altrimenti non reagisce più ai nostri impulsi, l’ammazzone, che rappresenta una delle razze più longeve e variopinte, si attacca al proprio padrone fino quasi a diventarne geloso ed è quindi, molto più difficile da gestire, il calopsite esprime i suoi stati d’animo tramite la cresta che se è alzata è spaventato, se è abbassata è arrabbiato, se è a metà è rilassato e contento, il cacatua infine è un uccello molto rumoroso e territoriale.
Naissance Mandorle Dolci Naturale 1L - Vegan, senza OGM - Ideale per la cura della Pelle e dei Capelli, l'Aromaterapia e come olio da Massaggio di base Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Insegnare a parlare ad un pappagallo o anche semplicemente a riprodurre suoni e parole è un'impresa che richiede molta pazienza. Prima di tutto bisogna lasciare che si ambienti in casa e, quando ancora è molto giovane (non bisogna aspettare che cresca troppo), si può iniziare a ripetergli più volte una parola o un suono che vorremmo ripetesse. Il tono deve essere sempre allegro e le prime parole brevi e semplici. L’allenamento deve avvenire quotidianamente (preferibilmente la mattina) ma non deve durare più di 15 minuti. Non stressate eccessivamente il pappagallo e quando fa bene, premiatelo con una nocciolina. Tenerlo in una zona della casa dove si parla spesso aiuterà a migliorare il suo ascolto oppure può essere utile farsi aiutare da un piccolo registratore.
La scelta di un animale domestico implica sempre un impegno e un grande senso di responsabilità. Per questo è bene conoscere e informarsi preventivamente a cio' a cui si andrà incontro. Un pappagallo parlante è davvero per la vita poichè sono longevi e possono durare fino agli 80 anni per cui bisognerà accettare di prendersene cura per così tanto tempo ed esserne in grado di sopportarne le spese che spesso sono costose. Sono animali che non possono essere lasciati soli per lungo tempo durante il giorno poichè ne soffrirebbero: hanno bisogno di cure e attenzioni, sporcano e alle volte posseggono forti istinti selvatici. Bisogna quindi rispettare le loro esigenze e la loro natura, sapranno di contro ripagare con affetto e con qualche parolina affettuosa che col tempo gli avremmo insegnato a dire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO