![]() | HKM Stivali da Equitazione, da Donna, Donna, Reitstiefel, Kinder/Damen, Nero, 38 EU Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,98€ |
Gli allevamenti di cavalli sono strutture apposite in cui vengono allevati gli esemplari di una determinata razza equina, o comunque cavalli destinati a diversi scopi (da compagnia, da trotto, da corsa, da macello ecc). Un allevatore di cavalli serio dovrebbe essere spinto da una grande passione, e dovrebbe selezionare con cura i suoi esemplari, in particolare quelli da riproduzione, per assicurarsi di ottenere cavalli adatti allo scopo per cui verranno impiegati, e privi di difetti fisici o malattie. Quando ci rivolgiamo a un allevatore, chiediamogli di poter visionare la struttura e i vari animali: se è una persona competente e appassionata del proprio lavoro non dovrebbe avere problemi al riguardo, anzi, può solo fargli piacere che qualcuno riconosca o apprezzi il suo lavoro. Per la scelta del cavallo giusto, è meglio farci aiutare anche da una terza persona che non sia l’allevatore e che sia davvero competente in materia, soprattutto se noi siamo alle prime armi. Oltre alla già citata adeguatezza per il lavoro che dovrà svolgere, e ovviamente alla salute, ci sono altri aspetti che vanno valutati nel momento in cui si compra un cavallo, primo fra tutti la compatibilità col padrone. Un saggio detto popolare dice “a cavaliere inesperto, cavallo esperto, e viceversa”: è una cosa verissima. Evitiamo di acquistare puledri o esemplari troppo giovani; saranno più facilmente influenzabili da nostri eventuali errori di gestione, e col tempo potrebbero causarci non pochi problemi. Niente di più sbagliato, ad esempio, del comprare un puledro a un bambino nell’erronea convinzione che ‘cresceranno insieme’. Un cavallo giovane avrà bisogno di un’educazione molto salda, che un cavaliere alle prime armi non può dargli. Optiamo invece per esemplari già adulti, ben educati ed equilibrati, che possano sopperire con la loro indole positiva a nostre eventuali mancanze. Spesso negli allevamenti è possibile concordare (a pagamento) un periodo di prova dell’animale, durante il quale possiamo tenerlo per poi valutare in seguito se concludere l’acquisto o meno.
![]() | Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e telecomunicazioni. Per gli Ist. tecnici. Con e-book. Con espansione online: 4 Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Ma quanto costa acquistare un cavallo in allevamento? Il prezzo è molto variabile, diciamo che oscilla tra i 1000€ e i 10000€, ma con circa un paio di migliaia di euro si può già acquistare un esemplare più che discreto. Purtroppo, oltre alla spesa iniziale, ci sono da valutare i costi di mantenimento non certo esigui. Per tenerlo presso un maneggio, ci vuole una cifra tra 200€ e 600€ a seconda della struttura (scegliamone però comunque una che sia valida, e in cui il cavallo sia tenuto bene). Se invece vogliamo tenerlo a casa, dobbiamo innanzitutto allestirgli un box adatto, poi provvedere all’alimentazione (il fieno costa tra i 6€ e i 9€ al quintale), all’acqua, ovviamente all’acquisto di varie ed eventuali come pettini, shampoo, sella, finimenti e quant’altro, occuparci della ferratura una volta ogni due mesi (e qui come costo siamo attorno ai 70€). A tutto ciò vanno infine aggiunte le spese veterinarie, sia per controlli di routine e vaccini, che per terapie e cure dovute a eventuali patologie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO