![]() | Il cavallo arabo. Un dono della nature e l'arte di allevarlo Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,8€ (Risparmi 10,2€) |
Ma come mai alcune persone scelgono di regalare il proprio cavallo? Innanzitutto, quando si tratta di cavalli in regalo, c’è da fare una distinzione tra quelli di privati e quelli regalati da associazioni. I cavalli regalati da privati, sono solitamente animali che il padrone non può più tenere, per ragioni economiche, di spazio o di mancanza di tempo. Nel caso degli equini è una cosa abbastanza frequente: magari ci si ritrova a fare la scelta poco meditata di acquistare un cavallo, per poi rendersi solo a cose fatte di tutto l’impegno che questa scelta comporta, e quindi si decide di darlo via. A volte si tratta di animali anziani, o che per qualche motivo non possono più essere montati. Esistono anche delle associazioni, come Relieved Horses o Horse Angels, che si occupano con grande dedizione del ricollocamento di animali spesso sottratti agli ippodromi o salvati dalla macellazione: si tratta il più delle volte di animali non perfetti, anziani, con difetti agli arti o quant’altro, ma che comunque hanno ancora tanto da dare, possono fare compagnia, essere usati magari per mansioni non molto impegnative, e che comunque meritano un padrone che dia loro un’esistenza serena, al riparo da pressioni e sfruttamenti. Mettendoci in contatto con una di queste associazioni, verremo sicuramente indirizzati verso un esemplare adatto a noi. Generalmente, dopo un tot di tempo dall’adozione, vengono effettuati dei controlli post-affido per controllare che il cavallo abbia avuto una buona sistemazione e sia ben curato.
Una volta adottato il nostro cavallo, dobbiamo occuparci di tenerlo al meglio. Innanzitutto, dovremo allestirgli un box apposito nella nostra casa in campagna, se vogliamo proprio accudirlo noi in tutto e per tutto: altrimenti, possiamo farlo tenere da un maneggio, a un costo mensile da concordare. Poi dovremo preoccuparci dell’alimentazione (principalmente biada) e dell’acqua, nonché dell’addestramento dell’animale, se ancora non è addestrato a dovere. Altra operazione da compiere con frequenza bimestrale è la ferratura. Acquistiamo poi tutti gli accessori necessari: a cominciare da selle e briglie, per finire poi con l’occorrente per la toelettatura, e quindi spazzole, pettini, shampoo e così via. Affidiamoci inoltre a un veterinario competente per la cura dell’animale. Come si è già detto, i cavalli presi in regalo sono spesso animali non perfetti, con malattie o disturbi fisici, e quindi in questo caso è ancora più importante farli seguire periodicamente da un veterinario competente, che sappia consigliarci come accudirli al meglio. Va da sé che tenere un cavallo sia una cosa impegnativa e onerosa, sia economicamente che in termini di tempo; ma è anche vero che si tratta di animali davvero meravigliosi e affascinanti, che sapranno sicuramente come ripagare i nostri sforzi con la loro compagnia e il loro affetto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO