Ok, ci siamo decisi ad acquistare un pony. Ora, a chi possiamo rivolgerci? La scelta migliore è sempre quella di acquistare l’animale in allevamento. Esistono allevamenti specializzati proprio nella selezione dei pony, e qui troveremo sicuramente l’esemplare che fa per noi. Facciamo molta attenzione nella scelta dell’allevatore a cui ci rivolgeremo, e lasciamoci guidare dal nostro buonsenso per assicurarci che sia effettivamente una persona seria e affidabile. La cosa che più di tutte distingue un buon allevatore da un allevatore mediocre è la passione per il proprio lavoro, nonché l’amore per gli animali che tratta. Ad esempio, proviamo a chiedere all’allevatore di poter visionare la struttura in cui vengono allevati i suoi esemplari: un allevatore serio ama ciò che fa, ed è contento di mostrare il proprio lavoro a qualcuno che possa apprezzare i suoi sforzi, quindi non dovrebbe farci alcun tipo di problema. Meglio, al momento della scelta, portare con noi anche una terza persona che non sia direttamente coinvolta nella compravendita e che si intenda di cavalli (soprattutto se noi invece siamo alle prime armi): ci aiuterà a scegliere un esemplare che sia in salute, dell’età giusta e adatto allo scopo a cui vogliamo impiegarlo.
![]() | Pensare come un cavallo. Manuale per capire il comportamento dei cavalli Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,82€ (Risparmi 3,68€) |
Se non vogliamo rivolgerci a un allevamento, possiamo anche dare un’occhiata agli annunci online: sono molte le persone che mettono in vendita i propri animali sul web, quando per un motivo o per un altro non possono più occuparsene. In tal caso possiamo anche trovare offerte convenienti per quanto riguarda i prezzi, ma dobbiamo fare ancora più attenzione a non incappare in qualche truffa: gli acquisti online sono comodi, ma spesso l’acquirente non è sufficientemente tutelato. Tra i vari annunci potremmo addirittura trovare persone che danno pony in regalo, e quindi adottarne uno a costo zero. In linea di massima, comunque, il prezzo di un pony si aggira dai 500€ a salire, fino a cifre anche molto alte per le razze più pregiate. Molto dipende da ciò per cui vogliamo impiegarlo: un pony da compagnia, che non deve svolgere mansioni specifiche se non qualche passeggiata, può essere trovato a un prezzo esiguo, mentre per animali che devono svolgere attività più particolari, come ad esempio il salto degli ostacoli, i prezzi saliranno inevitabilmente. Teniamo sempre presente che un pony, come qualsiasi altro cavallo, oltre ad avere un costo d’acquisto ha anche costi di mantenimento non indifferenti. Dovremo pensare a una sistemazione, innanzitutto: possiamo optare per un box se abbiamo una casa in campagna, oppure affidarlo a un maneggio a un fisso mensile da stabilire. Dovremo poi occuparci dell’alimentazione, della ferratura periodica e della toelettatura, di tutte le spese veterinarie di routine, nonché di quelle extra che potrebbero rendersi necessarie nel caso in cui l’animale si dovesse ammalare. In conclusione, adottare o acquistare un pony è sicuramente una scelta meravigliosa, ma va valutata bene, in quanto richiederà un impiego di tempo e denaro non indifferente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO