![]() | Kerbl, Set con Bauletto per la Pulizia dei Cavalli, per Bambini Prezzo: in offerta su Amazon a: 20,04€ |
Le scuderie possono essere, ovviamente, costruite manualmente, nel caso in cui si disponga di capacità tecniche adeguate allo svolgimento di siffatta attività. Innanzitutto occorre ricordare che per poter costruire una vera e propria scuderia sarà necessario disporre di spazi molto vasti; in caso contrario, infatti, sarà possibile esclusivamente andare a costruire una semplice stalla. La scuderia, infatti, essendo composta da più spazi, tra cui la stalla, il deposito, la selleria e la zona per gli allenamenti, richiede un maggior tempo di costruzione e una maggiore difficoltà. Innanzitutto, una volta scelto lo spazio in cui disporre una simile struttura, sarà necessario andare ad acquistare e selezionare i materiali da utilizzare. È molto importante che siano utilizzati solo materiali di prima qualità, onde evitare danni facili alla struttura. Tutte le strutture dovranno essere omologate rispetto a quelle che sono le dimensioni dell’animale: ad esempio, il tetto della stalla non potrà avere un’altezza inferiori ai due metri, onde evitare che il cavallo manifesti delle difficoltà al momento dell’ingresso nella struttura. Si consiglia di procedere in quest’attività gradualmente, secondo un programma e un progetto precedentemente organizzati con diligenza. Ricordiamo che tutte le strutture chiuse devono essere dotate di finestre sufficientemente ampie per poter arieggiare gli ambienti; gli ambienti devono essere, inoltre, adeguatamente illuminati, anche artificialmente, per evitare che l’animale soffra per la mancanza di luce. Si consiglia di costruire parenti e pavimenti di cemento, in modo tale da rendere più semplice il passaggio per l’animale e più resistente tutta la struttura. Infine, si consiglia di far supervisionare la struttura da un ingegnere esperto.
![]() | SCHLEICH 13761 - Giumenta Araba Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,6€ (Risparmi 3,4€) |
Ricordiamo, infine, che una scuderia può anche essere commissionata, qualora non si disponesse delle competenze necessarie per procedere alla costruzione autonoma della stessa, a delle società o aziende che si occupano, per l’appunto, della costruzione di simili strutture. Queste società possono essere facilmente rintracciate tramite una semplicissima ricerca online: si consiglia comunque di rivolgersi sempre a dei soggetti affidabili. È importante chiedere anticipatamente un preventivo dei costi della struttura che sarà costruita, onde evitare di ricevere delle truffe al momento del pagamento. Per questo motivo, sarà necessario richiedere con anticipo il preventivo e la copia cartacea del progetto prima dell’inizio dei lavori. Il prezzo e i tempi di costruzione possono, ovviamente, variare sensibilmente a seconda del materiale utilizzato per la costruzione e per la grandezza della struttura che si andrà a realizzare. Si consiglia, infine, di cercare di supervisionare sempre attentamente i lavori in corso, per essere certi che il risultato soddisfi i nostri desideri.
COMMENTI SULL' ARTICOLO