![]() | Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per cani adulti- Selezione di carne in salsa, 2,4 kg (24 sacchetti x 100g) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
L’alimentazione industriale è un’alimentazione estremamente comoda, soprattutto per quei padroni che non riescono ad avere, nell’arco delle loro giornate, sufficiente tempo a disposizione da dedicare alla preparazione casalinga dei pasti del proprio amico a quattro zampe. L’alimentazione industriale è, comunque, se di buona qualità, un buonissima forma di alimentazione per cani, in quanto gli alimenti che la compongono sono studiati per far sì che essi presentino tutti quelli che sono gli elementi nutrizionali di cui l’animale ha bisogno. Dobbiamo, inoltre, ricordare che l’alimentazione industriale del cane si basa su due tipologie specifiche di prodotti: gli alimenti umidi e gli alimenti secchi. Gli alimenti umidi consistono, solitamente, in scatolette di carne e paté dai vari gusti e consistenze. Questi alimenti sono molto graditi dai nostri amici a quattro zampe, soprattutto per il loro gusto intenso. Essi contengono una maggiore quantità di acqua rispetto a quella presente negli alimenti secchi: per questo motivo, spesso si consiglia di unire tali scatolette a prodotti come il riso soffiato, in modo tale da offrire all’animale anche prodotti più solidi, utili soprattutto per la cura dei denti. Gli alimenti secchi più famosi sono, invece, le crocchette per cani, alimenti estremamente versatili, sebbene non sempre apprezzati dai nostri amici a quattro zampe. Le crocchette presentano il vantaggio di una maggiore deperibilità ma, a causa del loro scarso contenuto di acqua, esse devono essere sempre accompagnate da una ciotola d’acqua.
![]() | Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per cani adulti- Selezione di carne in salsa, 2,4 kg (24 sacchetti x 100g) Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,99€ |
L’alimentazione casalinga del cane è, invece, al contrario, un’alimentazione preparata dal padrone dell’animale stesso. Anche in questo caso, i prodotti utilizzati per la preparazione degli alimenti devono sempre essere di ottima qualità e di prima scelta. Elementi indispensabili nell’alimentazione casalinga del cane sono, sicuramente, la carne, sia rossa che bianca, modesti quantitativi di verdura e il riso soffiato. È possibile, seppure con moderazione, somministrare all’animale altri prodotti, come, ad esempio, formaggi magri, uova, pasta e pane sconditi, latte. Ci sono, inoltre, degli alimenti che non possono essere assolutamente ingeriti dai nostri amici a quattro zampe: in primo luogo, la cioccolata, alimento considerato addirittura velenoso per il cane, poi la cipolla e l’aglio e la maggior parte delle spezie comunemente utilizzate in cucina. Questo ovviamente ci fa capire che l’animale non può assolutamente mangiare i nostri avanzi, in quanto alimenti spesso pericolosi per la sua salute fisica.
COMMENTI SULL' ARTICOLO