cibo per cuccioli
Se abbiamo deciso di accogliere in casa con noi un nuovo cucciolo, uno dei nostri primi pensieri sarà sicuramente la sua alimentazione, soprattutto se è il nostro primo cane. L’alimentazione del cucciolo è differente da quella del cane adulto, sia come tipologia di cibo che come modalità di somministrazione, dato che -esattamente come accade per gli esseri umani- la crescita è una fase delicata che necessita di attenzioni particolari. Per quanto riguarda la ripartizione dei pasti, in genere i cuccioli (quelli già svezzati) vanno nutriti tre o quattro volte al giorno; man mano che il cane cresce, poi, sarà possibile diminuire i pasti a due o uno al giorno. Per i cuccioli è meglio evitare l’alimentazione casalinga: saremmo sì più sicuri della qualità del cibo, ma, d’altra parte, rischieremmo facilmente di incorrere in qualche squilibro di nutrienti, che, in fase di crescita, potrebbe essere molto pericoloso per l’animale.

Meglio optare quindi per l’alimentazione industriale. In commercio si trovano tantissimi mangimi adatti ai cuccioli, che andranno scelti sia in base all’età dell’animale, sia in base a quella che sarà la taglia del nostro cane da adulto. Se siamo in dubbio su quale marca scegliere, chiediamo aiuto al nostro veterinario di fiducia. I cibi industriali si dividono in secchi e umidi: le crocchette sono in genere ritenute migliori del cibo umido, poiché contengono meno conservanti, non vanno incontro ad alterazioni una volta che la confezione è stata aperta, mantengono sana la dentatura dell’animale, e sono già di per sé un alimento completo. Se però vogliamo premiare anche i sensi di Fido, optiamo per un mix: sostituiamo un po’ di croccantini con una piccola quantità di cibo umido, più profumato e saporito, e quindi decisamente più appetibile per l’animale.
-
Da secoli vicini all'uomo, cani e gatti ci accompagnano con la loro simpatia e il loro affetto; le nostre nonne sfamavano i loro animali domestici con quello che avanzava in tavola, i veterinari ci in... -
Gli animali progenitori dei cani erano carnivori, come sono tutt'ora animali come i lupi; la millenaria vicinanza con l'uomo, e con i suoi usi alimentari, ha nel tmepo modificato la dieta del cane, ta... -
Il Bracco d’Auvergne è stato ed è ancora oggi uno dei bracchi più popolari in Francia, tra i cacciatori e non solo. Caratterizzato da un mantello più unico che raro, ha una storia millenaria, che iniz... -
Il Barbone è sicuramente uno dei cani più famosi al mondo, in parte per il suo aspetto particolare e per le sue numerose utilizzazioni in film, telefilm e cartoni animati. Anche se negli ultimi anni l...
Ma dove possiamo trovare del cibo per cani? Innanzitutto, diamo un’occhiata nella nostra zona per vedere se c’è un negozio di articoli per animali ben fornito. Se abbiamo la fortuna di trovarlo, potremo tranquillamente trovare lì tutto il necessario per Fido, sia cibo che accessori. Un’altra alternativa, oltre a quella dei negozi ‘fisici’, è quella di rivolgersi agli shop online: potremo fare scorta di cibo per il nostro cucciolo direttamente da casa, andando spesso anche a risparmiare sul prezzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO