![]() | SIMBA Crocchette - 20 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,9€ (Risparmi 3€) |
L’alimentazione industriale del cane prevede il possibile utilizzo di mangimi secchi e di mangimi umidi.
![]() | Marchio Amazon- Lifelong Complete - Alimento secco completo per cani adulti ricco in pollo e riso, 1 x 5 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€ |
Come già ricordato, l’alimentazione industriale del cane prevede anche l’utilizzo di mangimi secchi, tra cui vengono ricomprese le famosissime crocchette.
Gli alimenti secchi sono consigliati in quanto richiedono un tempo di preparazione pari quasi a zero e, il più delle volte, non necessitano di integrazioni alimentari di nessun genere.Le crocchette per cani, infatti, sono solitamente composte da tutti gli elementi nutrizionali di cui il cane ha bisogno per crescere in modo sano e vigoroso. La loro completezza nutrizionale, inoltre, viene completata dal fatto che esistono oggi, in commercio, tantissime tipologie diverse di crocchette, che si differenziano in base alle specifiche necessità che vanno a soddisfare.Infatti, possiamo trovare crocchette per cani giovanissimi (le linee puppy) o per cani anziano (linea senior); abbiamo ancora le crocchette per cani con problemi di peso (linee light) e crocchette per cani con specifici problemi di salute. Solitamente, l’utilizzo di specifiche tipologie di crocchette deve essere consigliato dal nostro veterinario di fiducia. Solitamente, però, questo particolare tipo di alimentazione è sconsigliata per gli animali che soffrono di problemi di digestione o di problemi renali, in quanto si tratta di alimenti sicuramente più difficili da assimilare rispetto ai mangimi umidi.Per quanto riguarda la quantità di crocchette che deve essere somministrata giornalmente al nostro cane adulto, inoltre, possiamo dire che essa oscilla tra i 500 e i 600 grammi, a seconda anche della stazza del nostro amico a quattro zampe.È importante provare più marche di croccantini per verificare quali risultano più graditi al nostro cane: si sconsiglia, però, almeno nei primi mesi, di somministrare all’animale anche del cibo umido, in quanto esso risulterà sicuramente più gradito all’animale, cosa che potrebbe fargli rifiutare, successivamente, le crocchette.Ovviamente, tutti i mangimi che andiamo ad acquistare devono essere di buonissima qualità ,onde evitare che essi risultino pericolosi per la salute fisica del nostro amico a quattro zampe. Non bisogna farsi ingannare dai prezzi magari troppo convenienti di alcune marche di tali prodotti: si consiglia, perciò, di chiedere consiglio al nostro veterinario di fiducia che saprà indicarci il prodotto più adatto al nostro amico a quattro zampe.È anche importante leggere attentamente le etichette di tali prodotti, in particolare per verificare quelle che sono le quantità di carni e di grassi in essi presenti, al fine di scegliere il prodotto che più va a salvaguardare la salute del nostro amico a quattro zampe.
COMMENTI SULL' ARTICOLO