Pastore Tedesco Portachiave in una confezione regalo Prezzo: in offerta su Amazon a: 7€ |
Si consiglia, inoltre, di rivolgersi a delle strutture che si occupano della gestione di una o di pochissime razze canine e che non ospitano un numero eccessivamente ingente di animali. In questo modo, infatti, potremmo assicurarci che agli animali presenti sia effettivamente data la dovuta attenzione. Gli allevatori devono, inoltre, permetterci di visionare i cuccioli , in modo da scegliere quello da acquistare e devono garantire il rilascio del pedigree. Per aprire un allevamento di Pastori Tedeschi sarà innanzitutto necessario studiare quelle che sono le caratteristiche fisiche e comportamentali di questi animali, in modo tale da comprenderne appieno le esigenze. Si avrà, inoltre, bisogno di uno spazio molto esteso, per far sì che gli animali possano effettuare la necessaria attività fisica. Si consiglia, inoltre, di rivolgersi al proprio Comune di residenza per richiedere informazioni dettagliate su quelle che sono le autorizzazioni e i documenti necessari per l’apertura di una simile struttura, in quanto le modalità di costruzione e gestione della stessa sono oggi regolate dettagliatamente dalla recente normativa.
F Fityle Orecchio degli Strumenti di Cura Dell'orecchio del Cane Che Si Levano in Piedi in su per Il Cane da Pastore Tedesco Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,93€ (Risparmi 3,19€) |
Come in tutte le altre Regioni d’Italia, anche in Lombardia è possibile riscontrare la presenza di numerosi allevamenti specializzati nella cura di cani della razza dei pastori tedeschi. Per conoscere la natura e gli indirizzi di queste strutture è possibile rivolgersi al proprio veterinario di fiducia, che saprà sicuramente consigliarci sulla struttura più affidabile oppure effettuare una ricerca online. Qui di seguito riportiamo, una serie di allevamenti di pastori tedeschi presenti nel territorio della Regione Lombardia. Ricordiamo, infatti, l’allevamento Casa Gino, sito in via Manoni 180 nella città di Gorla Minore (Va), contattabile al numero di telefono 0331602022; l’allevamento Chiaromantello, della signora Bottigelli Sabrina, sito presso il comune di Busto Arsizio, in provincia di Varese, in Via Speranza al numero civico 53, contattabile al numero di cellulare 338 4094879; l’allevamento Von Geminus Park, del signor Di Salvo Giuseppe, sito presso il comune di Rho, in provincia di Milano, in via Vittoria 79, contattabile al numero di cellulare 3389988678; l’allevamento Animali Valtenesi, della signora Scola Adelaide, sito presso la località di Polpenazze del Garda (BS), in via dei Campagnoli n. 3, contattabile al numero di cellulare 3357216724; l’allevamento Valcurone, sito presso il comune di Pontirolo Nuovo, in provincia di Bergamo, in via Fara n. 2 e contattabile al numero di telefono 3338590806; l’allevamento del Rosento, sito presso il comune di Lazzate, in provincia di Monza Brianza, in via Vittorio Emanuele, contattabile al numero di cellulare 3356361679; l’allevamento di Villa Ombrosa, sito presso il comune di Zeme Lomellina, in provincia di Pavia; l’Allevamento Casa Adelio, sito presso il comune di Seriate, in provincia di Bergamo, in via Scavezzata n. 4 e contattabile al numero di telefono 035 303 877; l’allevamento Derby’s house, sito presso il comune di San Giuliano Milanese, in provincia di Milano, in via Emilia, contattabile al numero di cellulare 3394418134; l’allevamento Loviselli, sito presso il comune di Brescia, in via Verziano, contattabile al numero di cellulare 3470655640 e l’ allevamento società Agricola Progetto Amico, sito presso il comune di Calvenzano, in provincia di Bergamo, in via Rivoltana n. 11, rintracciabile al numero di telefono 0363-853018.
COMMENTI SULL' ARTICOLO