allevamento pastori tedeschi

Acquistare un pastore tedesco

L’acquisto di un pastore tedesco deve essere accuratamente meditato in quanto si tratta di un animale che, una volta entrato nella vita e nella dinamica della nostra famiglia, riuscirà abilmente a modificarne ed alterarne l’equilibrio. Il pastore tedesco ,infatti, oltre a richiedere spazio a sufficienza per poter effettuare movimento e attività simili, risulta essere un animale che richiede delle costanti cure ed attenzioni, sia per quanto riguarda la cura del suo aspetto fisico sia per quanto riguarda la cura della sua salute. Per questo motivo, quindi, la scelta di acquistare o meno un esemplare di questa meravigliosa razza canina non dovrà essere effettuata senza accurate riflessioni, onde evitare che la convivenza con l’animale risulti eccessivamente gravosa. Una volta deciso, così, di voler procedere all’acquisto dell’animale, sarà necessario scegliere il luogo presso cui l’animale sarà effettivamente acquistato. Per l’acquisto di un animale di razza pura è possibile rivolgersi a privati, a dei negozi o a degli allevamenti. Sicuramente il metodo di acquisto più sicuro risulta essere l’ultimo sopramenzionato ma, qualora si decidesse di acquistare il proprio futuro amico a quattro zampe da un privato o presso un negozio di animali, si consiglia sempre di richiedere che il cucciolo sia sottoposto ad un preventivo ed accurato controllo veterinario e ovviamente che sia rilasciato il pedigree dell’animale, ossia un documento attestante l’effettiva purezza della razza del cane da noi acquistato, attraverso cui sarà possibile permettere all’animale di partecipare a gare ed esibizioni canine di vario genere.
allevamento pastore tedesco

Eukanuba, Alimento completo per Cani di Razza Pastore Tedesco, Crocchette con Pollo, 2,5 Kg

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,19€
(Risparmi 1,7€)


Come scegliere un buon allevamento di pastori tedeschi

allevamento pastore tedescoQualora si decidesse di acquistare il proprio cucciolo di pastore tedesco presso un allevamento, si dovranno tenere bene a mente alcuni consigli che saranno qui riportati. Innanzitutto, sarà bene scegliere la localizzazione dell’allevamento presso cui rivolgersi: deve trattarsi di un luogo non troppo distante dalla propria città di residenza, in quanto la struttura deve essere facilmente raggiungibile in caso di eventuali problemi. È importante, inoltre, che la struttura risulti riconosciuta a livello internazionale; si consiglia di richiedere informazioni presso delle strutture veterinarie affidabili circa la qualità ed affidabilità della struttura dai noi scelta. Trattandosi di un acquisto relativo ad una specifica razza canina, inoltre, risulterà importantissimo accertare se gli allevatori posseggono effettivamente delle buone e specifiche conoscenze sulla razza del pastore tedesco. Per questo motivo, infatti, di consiglia di rivolgersi a dei centri che si occupano specificamente della cura e della gestione di questa meravigliosa razza canina. È importante, quindi, verificare che gli allevatori abbiano svolto dei corsi o attività simili riguardanti, appunto, la cura e la gestione dei pastori tedeschi. È, inoltre, essenziale visionare il proprio cucciolo di pastore tedesco prima di procedere all’acquisto definitivo dello stesso. L’animale dovrà, inoltre, essere sottoposto ad un accurato controllo veterinario, da cui dovranno risultare eventuali difetti fisici dell’animale in questione. All’animale dovrà essere rilasciato un apposito documento, il pedigree, che dovrà registrare il fatto che l’animale rispetta tutti quelli che sono i parametri di purezza di questa specifica razza canina. Il cucciolo, inoltre, non dovrà essere troppo piccolo quando viene venduto: si consiglia di acquistare soltanto animali che hanno superato i tre mesi di vita e che siano stati adeguatamente svezzati, onde evitare che questo possa risultare un problema per la sua salute futura. Si consiglia, comunque, di evitare scelte che potrebbero apparire od essere considerate affrettate e di accertarsi sempre completamente dell’affidabilità della struttura e delle buone condizioni di salute dell’animale, prima di procedere all’acquisto definitivo dello stesso.

  • foto del pastore tedesco Il Pastore Tedesco oltre ad essere una razza tra le più famose è anche una razza molto importante per gli innumerevoli impieghi che questa può avere in soccorso alle attività dell’uomo.Storia del ...
  • foto del Pastore del Ciarplanina Il Pastore del Ciarplanina è originario della Jugoslavia ed il suo nome deriva dalla catena montuosa del Sar-planina, situata nell’ex-Jugoslavia, più precisamente al confine tra Kosovo e Macedonia. In...
  • foto del schapendoes Lo Schapendoes è il cane da pastore della regione dei Paesi Bassi, dove viene generalmente chiamato “Does”. L’aspetto di questo simpatico cane è quello tipico di un cane da pastore, dal pelo lungo e f...
  • foto bearded collie Il Bearded Collie è un cane pastore scozzese che ha però dei forti legami di parentela con le zone dell’Europa centrale. In Europa centrale, e più precisamente in Polonia, era presente un cane, il Niz...

Cane da pastore tedesco: 1

Prezzo: in offerta su Amazon a: 28€
(Risparmi 8€)


allevamento pastori tedeschi: Aprire un allevamento di pastori tedeschi

Aprire un allevamento canino rappresenta una scelta ardita ma molto importante, che dovrebbe, senza ombra di dubbio, essere motivata da un grande amore per gli animali e per i cani in particolare. Qualora si decidesse di interessarsi all’apertura di un allevamento di pastori tedeschi dovrebbe innanzitutto essere effettuato un corso o uno specifico addestramento che ci permetterà di comprendere e capire perfettamente tutti quelli che sono i requisiti e le esigenze di questa meravigliosa razza canina. Il pastore tedesco, infatti, qualora si volesse gestire, appunto, un allevamento di tale razza, dovrebbe essere perfettamente conosciuto dai suoi allevatori, in modo tale che questi riescano al meglio a gestire ogni eventuale situazione di difficoltà o di dubbio. Trattandosi, inoltre, di animali di medio-grosse dimensioni, sarà anche necessario disporre di una zona piuttosto esteta presso cui sistemare la nostra futura attività. I pastori tedeschi, infatti, richiedono spazi piuttosto ampi, soprattutto per lo svolgimento della loro necessaria e quotidiana attività fisica. Bisognerà, inoltre, essere certi di disporre di fondi sufficienti per la gestione.



COMMENTI SULL' ARTICOLO