![]() | Conoscere, educare e addestrare il pastore tedesco Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,3€ (Risparmi 2,7€) |
Per chi vuole acquistare un cane, orientarsi su un pastore tedesco può risultare un’ottima scelta.
![]() | Specchio, Specchio compatto, Schäfer Dog Pastore tedesco Pastore tedesco vecchio, specchio tascabile, specchio portatile Prezzo: in offerta su Amazon a: 3,99€ (Risparmi 26€) |
Gli allevamenti sono dei luoghi in cui vengono fatti crescere e riprodurre dei particolari animali, in cattività parziale o totale. In origine gli allevatori si occupavano esclusivamente di animali da cui era possibile ricavare pelli, pellicce e carne; negli ultimi anni invece stanno sorgendo sempre più allevamenti di animali domestici, come cani e gatti.
Per chi volesse acquistare un pastore tedesco, l’allevamento può essere una buona garanzia di qualità: navigando in Internet è possibile trovare recapiti e indirizzi di numerosi allevamenti di pastori tedeschi in tutte le zone di Italia. Alcuni allevamenti hanno addirittura dei siti web completi in cui è possibile visionare immagini della struttura e degli esemplari in essa contenuti.Inoltre, sebbene non tutti gli allevatori siano anche addestratori, ve ne sono alcuni capaci di insegnare al cane, prima che venga venduto, almeno le basi dell’educazione: la corretta camminata al guinzaglio, senza tirare il padrone e senza lasciarsi trascinare, i comandi come lo ‘stare seduto’, lo ‘stare a cuccia’, il rispondere a dei richiami, insomma tutto ciò che è necessario ad un animale domestico.Per cose più specifiche invece, come il salto di ostacoli o i comandi di attacco, è opportuno rivolgersi a dei centri di addestramento specializzati.Prima di acquistare il nostro cane, però, dobbiamo essere sicuri che l’allevamento in questione sia all’altezza delle nostre aspettative.
Innanzitutto, per quanto riguarda gli allevatori, è bene accertarsi che si tratti di personale idoneo e qualificato, e che si occupi solo ed esclusivamente di pastori tedeschi, senza trattare altre razze di cani. Per quanto riguarda la struttura invece, accertiamoci che i box in cui sono contenuti gli animali siano spaziosi e confortevoli, e soprattutto che ci sia anche un ampio spazio all’aperto in cui i cani possano muoversi.E’ dimostrato, infatti, che un cane allevato fin da piccolo a contatto con la natura e gli altri animali, oltre ad essere sano e robusto sarà anche più motivato e ricettivo nelle relazioni con l’uomo, sia esso il padrone o l’addestratore.Alcuni allevamenti sono dotati perfino di un piccolo laboratorio veterinario e di una zona dedicata alla toelettatura degli animali.Appare superfluo dire, infine, che ogni buon allevatore dovrebbe essere mosso non solo da ragioni economiche, ma soprattutto dall’amore per il tipo di animale che tratta, e dal desiderio di stare costantemente a contatto con gli esemplari per conoscere e sviluppare al meglio le loro qualità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO