Bwiv Cappotto Invernale per Cani Grandi Giubbotto Impermeabile Foderato in Pile con Apertura per guinzaglio (6XL Nero) Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€ (Risparmi 4€) |
Pastore tedesco: in casa o in giardino? Se decidiamo di tenerlo in casa, sono sufficienti dei cuscini o una brandina, ma se optiamo per l’esterno è meglio fornire una cuccia al nostro amico a quattro zampe.
Non che i pastori tedeschi sopportino poco il freddo, anzi… il loro folto sottopelo li rende resistenti alle basse temperature, infatti molte volte pur avendo la cuccia a disposizione, il cane sceglierà di stare all’esterno. Ma è comunque necessario mettergli a disposizione un luogo coperto, soprattutto se il cane non è giovanissimo.La cuccia dovrà ovviamente essere grande abbastanza da ospitare comodamente il nostro cane; per quanto riguarda i materiali possiamo scegliere tra legno, metallo, plastica e altri ancora, ma il legno è consigliabile, in quanto rispetta l’ambiente ed è più isolante rispetto agli altri. Se siamo degli appassionati del fai-da-te, possiamo anche provare a costruire la cuccia con le nostre mani (molti siti internet offrono istruzioni al riguardo). 0.9 kg (1/4 di forma) - Pecorino sardo Dop maturo. Nobile esempio della Dop isolana prodotto da Cao Formaggi, Siamanna Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,99€ |
Oggigiorno si trovano in commercio accessori di lusso per i nostri animali: esistono addirittura cucce climatizzate. Ma attenzione: meglio non metterle all’aperto. Gli sbalzi di temperatura tra l’interno e l’esterno della cuccia possono essere molto dannosi.
Per proteggere il nostro amico dal freddo, è sufficiente acquistare una cuccia coibentata, o ottimizzare la nostra: basta rialzarla un po’ dal pavimento con dei supporti, avvolgerla in un telo di plastica e aggiungere all’interno delle coperte e dei cuscini, così da assicurare al nostro pastore tedesco il massimo del comfort e del calore.
COMMENTI SULL' ARTICOLO