L'addestramento del cane da utilità e da difesa Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,05€ (Risparmi 2,47€) |
In periodo di Natale, ma non solo, regalare (anche ai più piccoli) un cucciolo di pastore tedesco può essere una buona idea.
Si tratta infatti di cani dal carattere versatile e docile, estremamente predisposti a sviluppare una relazione con gli uomini. Un pastore tedesco può essere anche un prezioso compagno di giochi per i bambini, soprattutto se cucciolo: non dimentichiamo, però, che si tratta sempre di un animale che agisce in base all’istinto, e quindi è opportuno comunque che ci sia un adulto a controllare il momento del gioco. Può capitare infatti che il cane fraintenda un movimento brusco o un grido, e reagisca in maniera aggressiva.Per rendere il cane più obbediente, possiamo portarlo presso un centro di addestramento e fargli insegnare almeno le regole basilari dell’educazione, come la corretta camminata al guinzaglio, lo stare seduto, e l’agire o fermarsi a comando. Clever Schmuck argento ciondolo a forma di cane pastore tedesco su entrambi i lati, Pelliccia Dettaglio e lucido in argento 925 Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,95€ |
Se vogliamo acquistare un pastore tedesco da regalare, abbiamo a disposizione diverse opzioni: possiamo rivolgerci ad un allevamento, ad un negozio di animali o addirittura possiamo acquistarlo online.
In ogni caso l’ultima opzione è sconsigliata, poiché acquistando il cane online non abbiamo garanzie del suo stato di salute o dell’effettiva età: inoltre è impensabile acquistare cani su Internet come se fossero oggetti. La cosa migliore è sempre scegliere il cane di persona, in modo da stabilire un feeling con lui fin dal primo momento.Il negozio di animali invece può essere una buona soluzione, ma dobbiamo fare molta attenzione alla provenienza dei cuccioli, così da evitare di acquistare cuccioli provenienti dall’Est, che in genere vanno soggetti (a causa delle pessime condizioni in cui sono nati e del disumano trasporto in Europa) ad ammalarsi e a morire precocemente.L’allevamento invece è sicuramente la scelta migliore, soprattutto se siamo interessati a cuccioli forniti di pedigree, che potranno partecipare anche a mostre o competizioni ufficiali.Ma se invece fossimo noi stessi a volere un cucciolo di pastore tedesco in regalo? E’ ovviamente sconsigliato rivolgersi ad un allevamento, in quanto, come si è già detto, lì i cani sono esclusivamente in vendita. Il massimo che possiamo ottenere da un allevatore è una riduzione sul prezzo, in caso di cuccioli a pelo lungo o di cani che comunque non sono riusciti ad ottenere il pedigree e quindi sono rimasti invenduti.
Possiamo invece rivolgerci ad un canile: non avremo un cane col pedigree, ma probabilmente troveremo qualche pastore tedesco abbandonato che possiamo adottare, e che saprà ricompensarci con tutto l’affetto possibile. Questo, ovviamente, in maniera completamente gratuita.Ma un’altra ottima soluzione può essere la ricerca in Internet: da qualsiasi motore di ricerca, infatti, digitando le parole ‘pastore tedesco in regalo’ o simili, troveremo decine di annunci di persone disposte a regalare i propri cani.Le ragioni per cui c’è gente disposta a regalare dei cani possono essere le più svariate: problemi di spazio, impossibilità a mantenerlo, trasferimenti, nascita di figli e quant’altro. In tal caso, questi padroni saranno ben felici di darci il loro cane a costo zero, a patto che ce ne prendiamo cura. In genere si tratta di pastori senza pedigree (per quanto, se fossimo fortunati potremmo anche trovare qualcuno che regala cani di razza certificata), ma già svezzati, sverminati e vaccinati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO