![]() | Glield Cuscino ad Aria per Collo Gonfiabile Trazione Vertebra Cervicale Casa a 3 Strati QYQ01 (Blu) Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
La passera mattugia, malgrado sia meglio conosciuta come passer montanus, non è un animale che gradisce la vita in montagna o in posti con climi freddi,ma predilige le zone con clima temperato e ricche di vegetazione. Non si spinge mai oltre i 700 m di quota, e preferibilmente nidifica in zone urbane, tra le grondaie o in alberi prossimi alle città. Vive prevalentemente nei climi caldi, dove le estati superano i 15 °C di temperatura media, dunque si trova facilmente in tutto il macrocontinente eurasiatico del Sud. Negli Stati Uniti vi sono molti esemplari di passera mattugia che, però, presentano alcune differenze genetiche con quelli eurasiatici.
![]() | Artificiale Uccello Upupa Figura Statua Scultura Decorazione Casa Giardino Polietilene Piuma Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,14€ (Risparmi 15,14€) |
La stagione degli amori per la passera mattugia coincide con l’arrivo della primavera. Il nido viene costruito in cavità di rocce o tetti, utilizzando legnetti, pezzi di lana trovati per terra e tutto ciò che la strada possa offrire alle passere mattugia. L’accoppiamento è preceduto da un preciso rituale di corteggiamento nel corso del quale il maschio si esibisce davanti alla femmina. I genitori si alternano nella cova e nella cerca del cibo per i piccoli. Questi ultimi, impiegano circa 21 giorni a fare schiudere le loro uova, ed un paio di settimane per affrontare il mondo senza l’egida dei genitori. A quel punto, dovranno vedersela coi naturali predatori delle passere mattugia, come civette e falchi.
Il passero mattugia è onnivoro, per cui si nutre di tutto quello che le città gli possono offrire: insetti e invertebrati scovati nei parci, briciole di pane ecc. I passeri mattugia non hanno paura dell’uomo, tanto che alcuni esemplari non disdegnano di avvicinarsi a bar o ristoranti dove sanno di poter trovare qualche avanzo per terra. La loro alimentazione comunque si basa principalmente su insetti, lombrichi e invertebrati. Si tratta di una specie sedentaria e socievole. Se ne conoscono circa 10 sottospecie.
COMMENTI SULL' ARTICOLO