Wild Republic 19497 Uccello Tordo Bottaccio di Peluche, Giocattolo con Canto Realistico, Birds with Sound, 13cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,04€ |
Il Piviere tortolino è un uccello migratore piuttosto raro. Vive nelle zone fredde, in particolare nel Nord Europa, lungo la fascia della tundra artica e nei prati alpini, nella zone nude di roccia e negli altipiani piatti. La sua distribuzione eurasiatica è fortemente frammentata , dai Pirenei alla Scozia, sino in Mongolia e in Siberia orientale. Sverna in Africa del Nord, affrontando lunghi viaggi sino al Marocco e all'Iran, dove rimane per sei lunghi mesi, in attesa di ripartire per il freddo Nord. Nelle fasi di migrazione si ferma nelle zone più esposte con un po’ di vegetazione, nella brughiera, soprattutto in prossimità di acqua.
Il diario di una cicogna. Il libro bianco della memoria Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,5€ (Risparmi 1,5€) |
La lunghezza della stagione di deposizione delle uova varia di anno in anno, ma di solito inizia l'ultima settimana di maggio. Gli accoppiamenti, così come le deposizioni, avvengono piuttosto in fretta, al fine di sfruttare la brevissima estate artica e la disponibilità di cibo. A fine luglio i pulcini sono pienamente cresciuti e in grado di volare, pronti per la migrazione.
Questa specie di uccelli, si caratterizza per un dimorfismo sessuale inverso: le femmine, dal piumaggio più colorato e dalle dimensioni maggiori rispetto ai maschi di Piviere Tortolino – diversamente da quanto avviene in quasi tutti gli uccelli - giocano il ruolo delle corteggiatrici, lasciando ai maschi il compito di covare le uova. Il Piviere Tortolino si nutre di insetti come coleotteri, farfalle, falene , cavallette, grilli , formiche e ragni, occasionalmente di lumache, lombrichi, soprattutto in campi arati e regolarmente di alcune foglie, semi, bacche e fiori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO