FERIDRAS 810003 Piantana Portarotolo e Scopino, PVC, Tortora Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,13€ (Risparmi 5,49€) |
Come si è già detto, l’anatra corritrice indiana ha origini antichissime. La sua presenza è già attestata in alcune isole dell’Indonesia, oltre mille anni fa; giunta in Inghilterra nel XIX secolo, al giorno d’oggi viene allevata in tutto il mondo, sia per la sua ingente produzione di uova (anche 300 all’anno), sia per le sue ottime carni, sia anche come animale decorativo per giardini e parchi, data la varietà di colore del suo piumaggio. Il fatto che quest’anatra abbia, oggigiorno, caratteristiche così particolari, si deve con ogni probabilità a un secolare lavoro di selezione avvenuto nelle isole indonesiane.
Mirabella Health & Beauty Abbigliamento Estetista Casacca Donna Iris Nero-Alzavola 42 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,49€ |
L’anatra corritrice indiana è un’anatra piuttosto semplice da allevare, anche per un principiante. Si tratta di un animale piuttosto rustico che si adatta facilmente a quasi ogni tipo di clima, e ha bisogno di pochi accorgimenti. Come tutte le anatre, necessita per vivere di un piccolo specchio d’acqua, in cui possa nuotare e lavare il suo piumaggio, e di un ricovero per le ore notturne. E’ importante anche provvedere a una corretta alimentazione: l’anatra corritrice indiana mangia granaglie (mais, orzo, soia) e abbondanti quantità di verdure di stagione. Via libera anche a pane, foraggi e frutta. Non dimentichiamo inoltre di allestire un piccolo abbeveratoio con acqua sempre pulita. L’anatra corritrice indiana è un’ottima pascolatrice e depone molte uova. Di norma non cova. Le femmine giovani depongono una quantità di uova maggiore rispetto a quelle più anziane, ma le uova di queste ultime risultano di dimensioni più grosse.
COMMENTI SULL' ARTICOLO