La pecora è l'animale docile e mansueto per eccellenza. Ma allevarlo non è semplice, servono cure ed attenzioni. Scopri con noi le caratteristiche delle pecore
Le origini della pecora Assaf risalgono al 1955, quando, in Israele, si diede il via all’incrocio tra due razze lattifere, la mediorientale Awassi e la Frisona tedesca
La pecora bergamasca è una pecora proveniente dalla Regione della Lombardia; in particolare questo animale si diffondeva inizialmente nella zona dell’Altopiano di Clusone
La pecora del Camerun è originaria dell’omonimo stato dell’Africa occidentale. È oggigiorno allevata in gran parte del mondo, a scopo prettamente ornamentale
La pecora Cornigliese, anche detta pecora del Corniglio o pecora Mucca, è originaria dell’Emilia Romagna, e più precisamente dell’alto Appennino Parmense
La pecora frisona è una pecora di taglia grande proveniente dalla Germania e dall’Olanda, in particolare dalla Frisia, oggi abbastanza diffusa in tutta Europa
La Lacaune è una razza di pecore utilizzata sia per la produzione di latte che di carni. Ha origini francesi: pecore diffuse nella regione del Roquefort
La pecora Romanov è una pecora di origine russa. Inizialmente la sua diffusione, infatti, si limitava alle zone attorno al Volga e nei pressi della citta di Mosca